L’opportunità in pillole

REGIONE LAZIO – Promozione della cultura cinematografica e audiovisiva 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Cultura, Servizi

Territorio

Lazio (Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Assunzioni e Personale, Consulenze/Servizi, Marketing

Complessità

Intermedia
q

Data di apertura

01/07/2024 12:00
q

Scadenza

Bando chiuso

Cosa puoi fare adesso:

Descrizione

L’obiettivo della misura è sostenere finanziariamente la realizzazione di progetti destinati ad attività culturali che promuovano la diffusione del cinema e del patrimonio audiovisivo.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di partecipazione all’avviso i seguenti soggetti:

  • istituzioni pubbliche e private del Lazio;
  • associazioni culturali;
  • fondazioni;
  • imprese;
  • cineteche e mediateche;

I soggetti proponenti devono possedere i seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda di partecipazione all’iniziativa:

  • operare nel settore del cinema, dell’audiovisivo e dell’editoria, con sede operativa e/o legale nel territorio laziale;
  • essere costituiti da almeno 3 anni a far data dalla pubblicazione sul BUR del presente Avviso.

Entità e forma dell’agevolazione

Le proposte progettuali dovranno fare riferimento a una delle 3 fasce di contributo:

La dotazione finanziaria è pari ad € 1.180.000,00:

Attività finanziabili e spese ammissibili

I richiedenti possono avanzare un’unica istanza di partecipazione e presentare un progetto per una sola delle seguenti tipologie di intervento:

TIPOLOGIA A): Festival di cinema italiano, europeo o internazionale, caratterizzati da finalità di ricerca, originalità e promozione delle opere cinematografiche e audiovisive dei talenti nazionali e internazionali, che prevedano almeno un concorso a premio bandito e pubblicizzato attraverso i canali di promozione del festival stesso;

TIPOLOGIA B): Rassegne con Premio cinematografico e audiovisivo, finalizzate alla promozione della cultura cinematografica e audiovisiva e alla valorizzazione delle qualità artistiche delle opere e degli autori. Il Premio prevede, attraverso una selezione di progetti di opere cinematografiche, televisive e web, l’assegnazione, da parte di una giuria qualificata, di riconoscimenti a operatori del settore in relazione ad una specifica opera oppure ad una pluralità di opere;

TIPOLOGIA C): Eventi (convegni, workshops, ecc.) che riguardano l’evoluzione dell’industria audiovisiva, i contenuti, l’approccio del pubblico giovane alle nuove tendenze e tecnologie nonché la promozione delle diversità delle espressioni culturali;

TIPOLOGIA D): Attività di educazione, di divulgazione, di diffusione e sensibilizzazione del pubblico sulla cultura audiovisiva tramite programmi educativi, mediante il ricorso all’uso di nuove tecnologie, anche al fine di prevenire il disagio sociale e la marginalizzazione.

I soggetti richiedenti sono tenuti a presentare una dettagliata “Scheda finanziaria” di previsione dei costi del progetto, articolata in Entrate, Uscite e Riepilogo. Sono ammissibili soltanto le voci di spesa, suddivise e articolate in:

  • spese generali;
  • spese per il personale;
  • spese di ospitalità;
  • costi di produzione;
  • costi di pubblicità.

Tutte le iniziative finanziate, indipendentemente dall’entità del contributo assegnato, dovranno essere state realizzate o da realizzarsi dal 1 gennaio 2024 ed entro il 31 dicembre 2024.

Note

La domanda deve essere inviata al seguente indirizzo PEC: [email protected]

Il criterio di selezione è a graduatoria con attribuzione di punteggio. 

Codici ATECO ammissibili
J 58 Attività editoriali (58.11 Edizione di libri, 58.12 Pubblicazione di elenchi e mailing list, 58.13 Edizione di quotidiani, 58.14 Edizione di riviste e periodici, 58.19 Altre attività editoriali, 58.21 Edizione di giochi per computer, 58.29 Edizione di altri software)
J 59 Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore (59.11 Attività di produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, 59.12 Attività di post-produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, 59.13 Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, 59.14 Attività di proiezione cinematografica, 59.20 Attività di registrazione sonora e di editoria musicale)