L’opportunità in pillole

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA – Contributi per manifestazioni sportive e acquisto attrezzature, equipaggiamenti e mezzi di trasporto per le persone con disabilità

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

No profit, Servizi

Territorio

Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit)

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Marketing

Complessità

Intermedia
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene l’organizzazione di manifestazioni sportive, l’acquisto di attrezzature specializzate, equipaggiamenti e mezzi di trasporto a sostegno della pratica sportiva delle persone con disabilità.

Soggetti beneficiari

Destinatari di tali interventi sono i seguenti soggetti:

  • associazioni sportive affiliate a Federazioni sportive paralimpiche del Comitato Paralimpico Italiano (CIP);
  • associazioni sportive affiliate a Enti di promozione sportiva e a Discipline sportive associate riconosciute dal Comitato Paralimpico Italiano (CIP);
  • associazioni sportive affiliate all’Associazione nazionale delle polisportive per l’integrazione sociale (ANPIS);
  • altre associazioni e società sportive, senza fini di lucro, che prevedono specificatamente tra le proprie finalità statutarie l’organizzazione in modo continuativo di attività e manifestazioni sportive, anche integrate, a favore delle persone con disabilità;
  • comitati organizzatori locali, formalmente costituiti per l’organizzazione di manifestazioni sportive, anche integrate, a favore delle persone con disabilità.

Tali soggetti devono avere sede operativa nel territorio del Friuli Venezia Giulia ed essere costituiti da almeno due anni alla data di presentazione della domanda. Questo ultimo requisito non è richiesto per i comitati organizzatori locali.

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione si configura come un contributo a fondo perduto. La misura dei contributi può essere pari al 100% della spesa ammissibile.

La misura massima del contributo corrispondente al punteggio massimo teorico è pari a euro 10.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono ammissibili a contributo le seguenti tipologie di spese, direttamente riconducibili alla manifestazione, aventi ad oggetto:

  • costi relativi al trasferimento, vitto e pernottamento presso strutture ricettive non di lusso, per atleti, tecnici, dirigenti, arbitri, giudici di gara, cronometristi e collaboratori;
  • compensi per docenti, relatori, arbitri, tecnici, giudici di gara, cronometristi e collaboratori; in tali casi sono ammesse solo le spese comprovate da buste paga o note di pagamento o parcelle;
  • affitto di impianti sportivi e costi per l’allestimento delle sedi di svolgimento dell’iniziativa;
  • noleggio di mezzi di trasporto e noleggio di attrezzature;
  • acquisto di premi quali medaglie, trofei e gadget;
  • stampa di inviti e locandine per la pubblicizzazione dell’iniziativa;
  • spese per l’assistenza sanitaria, spese mediche a vario titolo, strettamente inerenti all’iniziativa;
  • spese per coperture assicurative e spese per tasse alle Federazioni e alle organizzazioni sportive;
  • l’acquisto di mezzi necessari al trasporto dei disabili, di attrezzature specializzate e di equipaggiamenti per lo svolgimento di attività sportive da parte di disabili.
Note

Le domande devono essere trasmesse attraverso sistema informatico Istanze On Line

Il criterio di valutazione è a graduatoria.

Codici ATECO ammissibili
R 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento (93.11 Gestione di impianti sportivi, 93.12 Attività di club sportivi, 93.13 Palestre, 93.19 Altre attività sportive, 93.21 Parchi di divertimento e parchi tematici, 93.29 Altre attività ricreative e di divertimento)
S 94 Attività di organizzazioni associative (94.99 Attività di altre organizzazioni associative nca)