L’opportunità in pillole

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA – Contributi a favore delle micro-imprese operanti nel settore della ristorazione

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Servizi

Territorio

Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari

Complessità

Intermedia
q

Data di apertura

05/10/2023
q

Scadenza

Bando chiuso

Cosa puoi fare adesso:

Descrizione

Il presente bando intende concedere contributi a favore delle micro-imprese nel settore della ristorazione a sostegno di iniziative volte alla riduzione della produzione di rifiuti in plastica monouso. 

Soggetti beneficiari

Sono beneficiari dei contributi di cui al presente regolamento le micro-imprese che operano nel settore della ristorazione aventi sede operativa sul territorio regionale.

Per settore di ristorazione si intende il codice ATECO 2007 primario o prevalente ricompreso tra quelli previsti per il settore (56, 56.1, 56.2, 56.3).

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo è concesso per un importo pari al 65% della spesa ritenuta ammissibile e comunque per l’importo massimo di € 1.000 a sede operativa interessata all’iniziativa.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono ammissibili a contributo le seguenti spese da sostenere successivamente alla presentazione della domanda:

  • acquisto di: cannucce, agitatori di bevande, piatti, posate, sacchetti, contenitori per il cibo d’asporto purché siano riutilizzabili o in materiali certificati ecocompatibili, come ad esempio in plastica biodegradabile o altro materiale biodegradabile e compostabile;
  • acquisto ed installazione di erogatori di acqua o di altre bevande;
  • acquisto dei soli imballaggi in vetro e in lattina per acqua minerale e altre bevande.
Note

In particolare, le domande vanno inviate esclusivamente ai seguenti indirizzi:

  • SEDE DI SVOLGIMENTO DELL’INIZIATIVA NEL TERRITORIO PROVINCIALE DI PORDENONE: [email protected]
  • SEDE DI SVOLGIMENTO DELL’INIZIATIVA NEL TERRITORIO PROVINCIALE DI UDINE: [email protected]
  • SEDE DI SVOLGIMENTO DELL’INIZIATIVA NEL TERRITORIO PROVINCIALE DI TRIESTE E DI GORIZIA: [email protected]

La CCIAA procede all’istruttoria delle domande di contributo in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili nell’ambito del pertinente riparto

Codici ATECO ammissibili
I 56 Attività dei servizi di ristorazione (56.10 Ristoranti e attività di ristorazione mobile, 56.21 Fornitura di pasti preparati (catering per eventi), 56.29 Mense e catering continuativo su base contrattuale)