L’opportunità in pillole

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA – Contributi a favore delle agenzie di viaggio e tour operator 2023

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Servizi

Territorio

Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Marketing

Complessità

Intermedia
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

Il presente Avviso concede contributi a favore delle agenzie di viaggio e tour operator con sede legale e operativa nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Soggetti beneficiari

Per poter beneficiare dei contributi il richiedente, alla data di presentazione della domanda, deve essere iscritto all’ Albo regionale delle agenzie di viaggio e dei tour operator.

Entità e forma dell’agevolazione

Importo massimo in base alla tipologia di spesa:

  • organizzazione e vendita di pacchetti turistici: importo massimo concedibile: € 23.000;
  • 20% dell’importo annuo del canone di locazione, leasing o concessione di immobili ad uso commerciale: importo massimo concedibile: € 5.500;
  • vendita biglietti aerei da/per Aeroporto Trieste Friuli Venezia Giulia (Ronchi dei Legionari): contributo di € 10 per ogni biglietto emesso, importo massimo concedibile: € 1.000;
  • convenzioni stipulate con PromoTurismoFVG: importo massimo concedibile: € 500.

Spese ammissibili

Sono finanziabili le seguenti iniziative e tipologia di spese:

  • ideazione e produzione di veicoli informativi, gadget e altri materiali promozionali del prodotto turistico;
  • promozione sui media;
  • compensi per attività di consulenza;
  • compensi per forniture di beni e servizi;
  • rimborsi spese a collaboratori (esclusi gli oneri per il personale dipendente);
  • noleggio attrezzature;
  • trasporti turistici all’interno del territorio regionale.
Note

Le domande di contributo sono presentate a CATT FVG esclusivamente tramite il sistema IOL (Istanze On Line).
Le domande sono istruite secondo l’ordine cronologico di presentazione e sulla base dei requisiti richiesti dal Bando, fino all’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Codici ATECO ammissibili
N 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse (79.11 Attività delle agenzie di viaggio, 79.12 Attività dei tour operator, 79.90 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio)