Descrizione
Il presente bando, in via sperimentale e limitatamente alle risorse stanziate, disciplina i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione di contributi alle piccole e medie imprese (PMI) agricole per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria degli impianti di irrigazione ad aspersione vetusti.
Soggetti beneficiari
I beneficiari dei contributi sono le PMI agricole che presentano i seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda di contributo:
- hanno unità operativa in regione;
- sono attive nella produzione di prodotti agricole;
- hanno allacciato gli impianti di irrigazione ad un impianto di irrigazione consortile collocato in un comizio irriguo ricadente nel territorio regionale;
- effettuano interventi di manutenzione straordinaria su impianti di irrigazione ad aspersione vetusti.
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo a fondo perduto è concesso nella misura del 60% della spesa ritenuta ammissibile e non può superare euro 25.000,00 per singolo beneficiario:
- La spesa massima ammissibile per singolo beneficiario del contributo è pari ad euro 41.650,00.
- La spesa massima ammissibile ad ettaro è pari ad euro 8.000,00.
La dotazione finanziaria complessiva del presente bando è pari a euro 200.000,00.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese sostenute a decorrere dal 01 gennaio 2024 e relative alla manutenzione straordinaria degli impianti di irrigazione vetusti collocati in comizi irrigui per la sostituzione di:
- aspersori fissi;
- giunti o tubature metalliche o in fibrocemento;
- saracinesche.