Descrizione
Con il presente bando la Regione intende promuovere lo sviluppo ed il consolidamento di progetti innovativi, sia come prodotto che come servizio, in ambito culturale i soggetti giuridici del settore culturale e creativo.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di contributo soggetti iscritti al Registro delle imprese o al Repertorio Economico Amministrativo presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio che abbiano le caratteristiche di micro, piccole e medie imprese.
Gli ambiti di attività ammissibili per i soggetti beneficiari sono i seguenti:
- Musica;
- Audiovisivo e radio (inclusi: film/cinema, televisione, videogiochi, software e multimedia);
- Moda;
- Architettura e Design;
- Arti visive (inclusa fotografia);
- Spettacolo dal vivo e Festival;
- Patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi: archivi, biblioteche e musei);
- Artigianato artistico;
- Editoria, libri e letteratura;
- Area interdisciplinare (relativo ai soggetti che operano in più di un ambito di intervento tra quelli elencati).
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo sarà concesso nella forma del fondo perduto, nella misura del 70% della spesa ammessa.
L’importo non potrà comunque essere superiore a complessivi euro 150.000,00
Il contributo sarà concesso nella misura del 80% della spesa ammessa in presenza di uno o più dei requisiti di premialità.
Le risorse disponibili sono pari a complessivi € 7.000.000,00.
Attività finanziabili
Sono ammissibili alle agevolazioni i seguenti interventi:
- Interventi innovativi in strutture dedicate a rappresentazioni cinematografiche, teatrali, musicali e artistiche per la loro riqualificazione, ristrutturazione, e/o ampliamento;
- Interventi innovativi che realizzino innovazione di prodotto e di servizio o realizzino il loro consolidamento;
- Investimenti ed interventi innovativi di digitalizzazione e metadatazione del patrimonio aziendale e/o culturale;
- Interventi finalizzati alla creazione, all’interno dei locali aziendali, di nuovi musei di impresa e/o di specifici percorsi di visita al processo produttivo;
- Interventi per investimenti in nuove tecnologie informatiche, di comunicazione, per implementare e diffondere metodi di promozione, acquisto e vendita on line;
Spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti spese:
- Spese per opere edili, murarie e impiantistiche comprese quelle per la progettazione e la direzione lavori;
- Spese per l’acquisto di macchinari e attrezzature – anche nella forma del leasing – di finiture e arredi;
- Spese per acquisto di infrastrutture telematiche, tecnologiche, digitali;
- Acquisizione di brevetti, licenze software, cloud e di servizi applicativi o altre forme di proprietà intellettuale, spese per la realizzazione d’ideazione del marchio;
- Spese per beni immateriali;
- Spese per l’acquisizione di servizi e consulenze specializzate.