Descrizione
Il presente bando unico regionale ha come obiettivo l’attivazione, di nuovi impegni decorrenti dal 1° gennaio 2025 per l’intervento SRA29 – agricoltura biologica.
L’intervento si articola in due Azioni:
- Azione SRA29.1 Conversione all’agricoltura biologica;
- Azione SRA29.2 Mantenimento dell’agricoltura biologica.
Soggetti beneficiari
I beneficiari del presente bando sono:
- Agricoltori singoli o associati;
- Enti pubblici gestori di aziende agricole.
Tutti i richiedenti devono essere iscritti all’Anagrafe delle Aziende agricole con fascicolo anagrafico in gestione digitale aggiornato e validato.
Entità e forma dell’agevolazione
L’agevolazione è un contributo a fondo perduto. L’entità del sostegno per ettaro di superficie sotto impegno è riportata nella tabella seguente:
L’importo delle domande di sostegno e delle domande di pagamento annuali viene sottoposto a ricalcolo per degressività sull’importo richiesto relativo all’Azione SRA29.02 “Mantenimento” in domanda, in base al seguente criterio:
- fino 50.000 euro/anno: importo pagato al 100%;
- per la quota eccedente i primi 50.000 e fino a 75.000 euro/anno: importo ridotto all’80%;
- per la quota eccedente i 75.000 euro/anno: importo ridotto al 60%.
Le risorse finanziarie sono pari a 21.351.543 euro.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
L’intervento SRA29 Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica prevede un pagamento annuale per ettaro di SAU a favore degli agricoltori che si impegnano volontariamente a convertire e a mantenere le superfici coltivate ad agricoltura biologica.
L’intervento prevede un periodo di impegno di durata pari a cinque anni che decorre dal 1° gennaio 2025.
La singola annualità dell’impegno è riferita all’anno solare (01/01-31/12).