Descrizione
Il presente bando ha l’obiettivo di erogare pagamenti annuali per ettaro di superficie agricola per compensare, in tutto o in parte, i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nella zona interessata.
Soggetti beneficiari
Possono essere beneficiari gli agricoltori in attività che conducono superfici agricole nelle zone soggette a vincoli naturali significativi (diversi dalle zone montane) svolgendo su di esse attività agricola, che comprende:
- la produzione, l’allevamento o la coltivazione di prodotti agricoli;
- il mantenimento di una superficie agricola in uno stato che la rende idonea al pascolo o alla coltivazione;
- lo svolgimento di un’attività minima, definita dagli Stati membri, sulle superfici agricole mantenute naturalmente in uno stato idoneo al pascolo o alla coltivazione.
Per accedere al regime di sostegno è necessario essere beneficiari, per ogni annualità di pagamento delle indennità, di importi non inferiori a complessivi € 300.
Entità e forma dell’agevolazione
L’importo unitario delle indennità, per ogni annualità e per ettaro di superficie agricola, condotta nelle zone soggette a vincoli naturali significativi (diverse dalle zone montane) è pari a Euro 60 (per ettaro).
La modulazione del premio corrisposto al beneficiario avverrà secondo i seguenti criteri:
- per aziende con superficie a premio inferiore o uguale a 20 ha, erogazione del 100% del sostegno/ha di SAU previsto;
- per aziende con superficie a premio superiore a 20 ha e inferiore o uguale a 30 ha, il sostegno/ha previsto è ridotto del 20% per la superficie eleggibile a pagamento eccedente i 20 ha;
- per aziende con superficie a premio superiore a 30 ha il sostegno/ha previsto, per la superficie eleggibile a pagamento eccedente i 20 ha e fino a 30 ha è ridotto del 20% e per quella eccedente i 30 ha è ridotto del 30%;
- il sostegno non è erogato per superfici eccedenti i 50 ha.
La dotazione finanziaria ammonta a €7.000.000,00.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Il contributo viene erogato indipendentemente dalle attività finanziabili e dalle spese ammissibili.
I richiedenti pagamenti per indennità compensative si impegnano a proseguire l’attività agricola nelle aree per l’intero anno 2024.