Descrizione
Il contributo è destinato a favorire l’ingresso nel mercato di giovani acquacoltori e di favorire il ricambio generazionale.
Soggetti beneficiari
L’erogazione dello stesso è subordinata al primo insediamento di un giovane in possesso di adeguate qualifiche e competenze professionali e che si assume per la prima volta la responsabilità civile e fiscale della gestione dell’impresa.
Il sostegno è concesso a giovani di età compresa tra i 18 ed i 40 anni, ossia 41 anni non ancora compiuti al momento della presentazione della domanda:
- che assumono per la prima volta la titolarità di un’impresa in forma individuale mediante l’iscrizione
alla CCIAA con attività di acquacoltura da meno di 12 mesi in via esclusiva oppure tramite l’apertura della partita IVA; - che si costituiscono in forma associata mediante l’iscrizione alla CCIAA con attività di acquacoltura da meno di 12 mesi in via esclusiva, in una delle seguenti forme:
- società di persone;
- società di capitali.
Entità e forma dell’agevolazione
Il premio per i giovani acquacoltori sarà riconosciuto per un valore di euro 30.000,00 pari al 100% del sostegno.
Al presente Avviso, è destinato un importo complessivo pari ad euro 210.000,00.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Premio per il primo insediamento di giovani acquacoltori.