L’opportunità in pillole

REGIONE EMILIA ROMAGNA – Giovani acquacoltori

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Emilia Romagna (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini)

Destinatari

Persona fisica

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Avvio attività / StartUp, Sostegni

Complessità

Intermedia

Descrizione

Il contributo è destinato a favorire l’ingresso nel mercato di giovani acquacoltori e di favorire il ricambio generazionale.

Soggetti beneficiari

L’erogazione dello stesso è subordinata al primo insediamento di un giovane in possesso di adeguate qualifiche e competenze professionali e che si assume per la prima volta la responsabilità civile e fiscale della gestione dell’impresa.

Il sostegno è concesso a giovani di età compresa tra i 18 ed i 40 anni, ossia 41 anni non ancora compiuti al momento della presentazione della domanda:

  • che assumono per la prima volta la titolarità di un’impresa in forma individuale mediante l’iscrizione
    alla CCIAA con attività di acquacoltura da meno di 12 mesi in via esclusiva oppure tramite l’apertura della partita IVA;
  • che si costituiscono in forma associata mediante l’iscrizione alla CCIAA con attività di acquacoltura da meno di 12 mesi in via esclusiva, in una delle seguenti forme:
    • società di persone;
    • società di capitali.

Entità e forma dell’agevolazione

Il premio per i giovani acquacoltori sarà riconosciuto per un valore di euro 30.000,00 pari al 100% del sostegno.

Al presente Avviso, è destinato un importo complessivo pari ad euro 210.000,00.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Premio per il primo insediamento di giovani acquacoltori.

Note

La domanda di contributo, completa dei documenti, deve essere inviata da un indirizzo di posta elettronica certificata del richiedente all’indirizzo di posta elettronica certificata [email protected] con file esclusivamente in formato Pdf.

Il criterio di valutazione è a graduatoria tramite punteggi.

Codici ATECO ammissibili
A 03 Pesca e acquacoltura (03.11 Pesca marina, 03.12 Pesca in acque dolci, 03.21 Acquacoltura marina, 03.22 Acquacoltura in acque dolci)