L’opportunità in pillole

REGIONE EMILIA ROMAGNA – Concessione di aiuti de minimis per superfici coltivate a riso da pila e da seme 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Emilia Romagna (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Sostegni

Complessità

Intermedia
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

L’obiettivo del Bando è un contributo alla coltivazione del riso finalizzato ad incentivare l’incremento delle superfici investite in Regione e le rese attraverso l’impiego di semente certificata quale elemento di garanzia dell’assenza del nematode Aphelenchoides besseyi Christie, che causa la malattia denominata “apice bianco della foglia” in grado di infliggere perdite produttive fino al 30%.

Soggetti beneficiari

Sono beneficiarie le imprese agricole che coltivano nel territorio della Regione Emilia-Romagna nell’anno 2024 riso da pila e da seme, rispettando le seguenti condizioni tecniche:

  • utilizzo di varietà certificate ed impiego di un quantitativo minimo di seme pari a 108 kg per ettaro.

Entità e forma dell’agevolazione

L’entità dell’aiuto regionale è stabilita come segue:

  • l’importo massimo dell’aiuto per ettaro di superficie coltivata a riso è definito in Euro 200,00;

La disponibilità finanziaria è di 500.000,00 euro concessi in regime “de minimis”.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Si tratta di un sostegno al settore delle coltivazione di riso.

Note

Le domande devono essere inviate al Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione – attraverso il Sistema Informativo Agrea (SIAG).

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.12 Coltivazione di riso)