Descrizione
Il presente bando intende:
- contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all’adattamento a essi, anche riducendo le emissioni di gas a effetto serra e rafforzando il sequestro del carbonio, come pure promuovendo l’energia sostenibile;
- favorire lo sviluppo sostenibile e un’efficiente gestione delle risorse naturali come l’acqua, il suolo e l’aria, anche riducendo la dipendenza chimica.
Soggetti beneficiari
Possono usufruire degli aiuti i seguenti beneficiari:
- Imprenditori agricoli (agricoltori singoli o associati);
- Altri gestori del territorio (altri soggetti pubblici o privati).
Entità e forma dell’agevolazione
L’aiuto per ettaro di superficie sotto impegno erogato annualmente per 5 anni è pari a 250 euro/ettaro/anno.
La dotazione finanziaria è pari ad € 225.000,00.
Attività finanziabili e spese ammissibili
I pagamenti sono accordati, per un periodo di 5 anni, qualora siano rispettati i seguenti impegni:
- Mantenere per tutto il periodo di impegno la quota % della SAU aziendale indicata nella domanda iniziale a superfici inerbite di collegamento ecologico discontinuo alla rete di boschi o fasce ecologiche ai margini degli appezzamenti destinate alla creazione di ambienti per la fauna/entomofauna;
- Seminare un miscuglio di almeno due specie erbacee che garantiscano il massimo prolungamento della vegetazione e la scalarità delle fioriture;
- Divieto di utilizzo di fanghi in agricoltura e di ogni altro rifiuto recuperato in operazioni R10. Divieto di utilizzo di fertilizzanti;
- Divieto di utilizzo di prodotti fitosanitari;
- Mantenere le aree ad impegno in efficiente stato vegetativo, reintegrando le eventuali fallanze;
- Effettuare uno sfalcio all’anno con asportazione del prodotto ottenuto entro due settimane dalla data dello sfalcio;
- Mantenere un registro operazioni colturali.