Descrizione
L’obiettivo del presene bando è quello di incentivare il mantenimento sull’intera SAU (Superficie Agricola Utilizzata) aziendale e/o degli allevamenti dei metodi di produzione biologica conformi a quanto stabilito dal Regolamento CE n. 834/2007 e dalla normativa nazionale vigente.
Soggetti beneficiari
Rientrano tra i beneficiari del presente bando gli Agricoltori singoli o associati in attività.
Possono partecipare al beneficio previsto nel presente avviso esclusivamente coloro che abbiano assunto impegni con la domanda presentata nella campagna 2021.
Entità e forma dell’agevolazione
È previsto un pagamento compensativo ad ettaro, distinto per “gruppo colturale” per l’intero periodo di impegno di 3 anni. Non sono ammesse a premio le colture destinate ad uso energetico e i terreni lasciati a riposo. Non sono ammessi a premio le superfici destinate a vivaio e a colture floricole
Il sostegno è limitato agli importi massimi previsti nell’’allegato II al Reg. UE 1305/2013:
- Colture annuali: € 600 per ettaro/anno;
- Colture perenni specializzate: € 900 per ettaro/anno;
- Altri usi dei terreni: € 450 per ettaro/anno.
È concesso un premio aggiuntivo per le superfici destinate a colture ad uso zootecnico, a condizione che il rapporto UBA aziendali bovine e bufaline/SAU aziendale non sia maggiore di 2 UBA/Ha.
Attività finanziabili e spese ammissibili
L’aiuto compensa le perdite di reddito e dei costi aggiuntivi derivanti dagli impegni assunti per quanto riguarda la conversione a pratiche e metodi di agricoltura biologica. Il calcolo dei costi aggiuntivi e perdita di reddito, relativi alle pratiche di agricoltura biologica, è stabilito dal loro confronto con metodi di coltivazione convenzionali.