L’opportunità in pillole

REGIONE CAMPANIA – La Regione Campania per i giovani

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Cultura, Servizi

Territorio

Campania (Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit)

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Consulenze/Servizi

Complessità

Intermedia

Descrizione

Con il presente Avviso si intende supportare iniziative che consentano ai giovani campani di valorizzare le loro esperienze e competenze nell’ambito culturale.

Soggetti beneficiari

L’Avviso si indirizza ad associazioni di promozione sociale (APS), associazioni e fondazioni culturali e giovanili singole o associate in ATS (Associazione Temporanea di Scopo) e istituti scolastici pubblici secondari di secondo grado della Campania.

Il soggetto proponente, singolo o in ATS, deve aver realizzato, negli ultimi 3 anni, attività similari nell’ambito di intervento individuato dal presente Avviso, ed ottenuto finanziamenti per un importo complessivamente pari a quello richiesto.

Le proposte progettuali, a pena di esclusione, devono avere come destinatari diretti giovani di età compresa tra i 14 ed i 35 anni.

Entità e forma dell’agevolazione

La richiesta di supporto per la produzione di ciascuna proposta presentata non può essere superiore a euro 40.000,00.

Qualora la proposta progettuale venga ammessa, il supporto economico verrà concesso per un ammontare massimo di euro 40.000 e fino all’esaurimento delle risorse programmate.

Le risorse programmate per il presente Avviso pubblico ammontano a euro 542.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

I progetti potranno essere delle seguenti tipologie:

  • Laboratori didattici;
  • Progetti didattici;
  • Progetti culturali;
  • Contest scolastici;
  • Produzioni Audio;
  • Produzioni Video.

I progetti dovranno avere una durata massima di 4 mesi e la conclusione delle azioni deve avvenire massimo entro il 30 settembre 2024.

Note

La presentazione dei progetti avviene tramite PEC all’indirizzo [email protected]

Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
P 85 Istruzione (85.10 Istruzione prescolastica, 85.20 Istruzione primaria, 85.31 Istruzione secondaria di formazione generale, 85.32 Istruzione secondaria tecnica e professionale, 85.41 Istruzione post-secondaria non universitaria, 85.42 Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori, 85.51 Corsi sportivi e ricreativi, 85.52 Formazione culturale, 85.53 Attività delle scuole guida, 85.59 Servizi di istruzione nca, 85.60 Attività di supporto all'istruzione)
R 91 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali (91.01 Attività di biblioteche ed archivi, 91.02 Attività di musei, 91.03 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili, 91.04 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali)
S 94 Attività di organizzazioni associative (94.11 Attività di organizzazioni economiche e di datori di lavoro, 94.12 Attività di organizzazioni associative professionali, 94.20 Attività dei sindacati di lavoratori dipendenti, 94.91 Attività delle organizzazioni religiose nell'esercizio del culto, 94.92 Attività dei partiti e delle associazioni politiche, 94.99 Attività di altre organizzazioni associative nca)