L’opportunità in pillole

REGIONE CAMPANIA – Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Campania (Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno)

Destinatari

Libero professionista, PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Digitalizzazione, Impiantistica/Opere edili, Marchi, brevetti e design, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili

Complessità

Intermedia

Descrizione

Tale bando, promosso dalla Regione Campania è finalizzato a potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescere la redditività delle stesse, migliorandone, al contempo, le performance climatico-ambientali. Tali finalità saranno perseguite attraverso la valorizzazione delle strutture aziendali, l’incremento della produttività e l’adeguamento della struttura dei costi e dei ricavi aziendali.

Soggetti beneficiari

Possono accedere al sostegno di cui al presente bando Imprenditori agricoli singoli o associati iscritti nel Registro delle Imprese della CCIAA competente in possesso di codice Ateco 01.

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo si configura come sovvenzione in conto capitale pari al:

  • 50% ;
  • 60% qualora il progetto sai presentato da un giovane.

Il contributo massimo ammissibile per la durata dell’intero periodo di programmazione è pari a € 1.500.000,00 per beneficiario.

Non sono ammesse domande per le quali la spesa ammissibile è al sotto di un importo minimo di 20.000 Euro.

La dotazione finanziaria messa a bando è pari ad € 70.000.000,00. 

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono ammissibili le seguenti tipologie di investimento:

  • costruzione o miglioramento di beni immobili incluse le opere di miglioramento fondiario. Sono esclusi investimenti relativi ad abitazioni;
  • acquisto di nuove macchine, attrezzature e impianti (compreso i sistemi di gestione della fertirrigazione);
  • monorotaie per il trasporto in terreni agricoli acclivi;
  • impianti di irrigazione (anche con funzioni antibrina);
  • investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo aziendale dell’energia prodotta ovvero la capacità della installazione che produce energia non deve eccedere il fabbisogno annuale di consumo aziendale;
  • investimenti relativi alle operazioni di lavorazione, trasformazione e commercializzazione (incluse le fasi di conservazione/immagazzinamento e di confezionamento) prevalentemente dei prodotti agricoli aziendali;
  • programmi informatici, brevetti e licenze.

Il sostegno è riconosciuto per investimenti localizzati nell’intero territorio della Regione Campania.

Sono ammissibili le spese sostenute dopo la presentazione della domanda, e dovranno essere concluse entro 24 mesi. 

Note

La domanda dovrà essere inviata al seguente indirizzo PEC: [email protected].

Il criterio di selezione è a graduatoria con attribuzione di punteggio. 

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.11 Coltivazione di cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, 01.12 Coltivazione di riso, 01.13 Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi, 01.14 Coltivazione di canna da zucchero, 01.15 Coltivazione di tabacco, 01.16 Coltivazione di piante tessili, 01.19 Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti, 01.21 Coltivazione di uva, 01.22 Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale, 01.23 Coltivazione di agrumi, 01.24 Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo, 01.25 Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e in guscio, 01.26 Coltivazione di frutti oleosi, 01.27 Coltivazione di piante per la produzione di bevande, 01.28 Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche, 01.29 Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale), 01.30 Riproduzione delle piante, 01.41 Allevamento di bovini da latte, 01.42 Allevamento di altri bovini e di bufalini, 01.43 Allevamento di cavalli e altri equini, 01.44 Allevamento di cammelli e camelidi, 01.45 Allevamento di ovini e caprini, 01.46 Allevamento di suini, 01.47 Allevamento di pollame, 01.49 Allevamento di altri animali, 01.50 Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista, 01.61 Attività di supporto alla produzione vegetale, 01.62 Attività di supporto alla produzione animale, 01.63 Attività successive alla raccolta, 01.64 Lavorazione delle sementi per la semina, 01.70 Caccia, cattura di animali e servizi connessi)