Descrizione
L’Avviso è finalizzato all’incentivazione del turismo in ingresso (incoming) attraverso i trasporti aerei, ferroviari, su gomma e via mare per la realizzazione di pacchetti di viaggio effettuati in Calabria, a sostegno della destagionalizzazione, con l’obiettivo di migliorare le condizioni e gli standard di offerta e fruizione del patrimonio nelle aree di attrazione facendo leva sui territori in cui sono localizzate (aree di attrazione naturale e culturale di rilevanza strategica) al fine di enfatizzarne anche il vasto patrimonio intangibile ivi presente e sedimentato (prodotti tipici eno-gastronomici locali, saper fare locale, ecc.) innovando e accrescendo i servizi per la loro fruizione sostenibile e favorendo la connessione con l’industria dell’ospitalità.
Soggetti beneficiari
Sono beneficiari dell’Avviso:
- Imprese identificate da codice NACE/ATECO 79.1, legalmente stabilite in Italia o in un altro paese membro dell’Unione Europea;
- Imprese legalmente stabilite in un paese extra UE che operano nell’ambito di cui al codice NACE/ATECO 79.1, esclusivamente come associazioni.
Entità e forma dell’agevolazione
E’ prevista la concessione di un contributo in conto capitale nella misura massima del:
- 25% dell’imponibile del costo totale del progetto regolarmente rendicontato per i pacchetti turistici realizzati nei mesi di giugno e settembre;
- 30% dell’imponibile del costo totale del progetto regolarmente rendicontato per i pacchetti turistici realizzati in mesi diversi da giugno e settembre.
Nel caso di pacchetti turistici interregionali che prevedono almeno quattro pernottamenti in Calabria il contributo è concesso nella misura del:
- 15% per i pacchetti turistici realizzati nei mesi di giugno e settembre;
- 20% per i pacchetti turistici realizzati nei mesi diversi da giugno e settembre.
Nel caso di pacchetti turistici realizzati solo in parte nei mesi di giugno e settembre valgono le regole di concessione del contributo come stabilite dall’avviso per i pacchetti regionali e per quelli interregionali.
La dotazione finanziaria del Bando è pari a € € 1.250.000,00.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Gli Interventi finanziabili riguardano la realizzazione di pacchetti turistici. Nello specifico è finanziabile la realizzazione di:
- pacchetti turistici integrati effettuati in Calabria da gruppi di almeno venticinque persone provenienti da territori extra-regionali, che garantiscano l’arrivo presso la destinazione turistica designata e che prevedano soggiorni nella Regione non inferiori a sette pernottamenti;
- pacchetti turistici interregionali, effettuati da gruppi di almeno venticinque persone provenienti da territori extra-regionali, che prevedano almeno quattro pernottamenti consecutivi in Calabria (seppur con percentuale di contributo ridotta).
Il pacchetto di viaggio per il quale si richiede il contributo deve svolgersi dal giorno di pubblicazione della preinformazione del presente Avviso sul sito della Regione Calabria fino al termine del mese di giugno 2024 per le domande presentate entro i termini previsti per la prima finestra (dalla data di decorrenza che sarà indicata nell’avviso definitivo fino al 30/07/2024) e nei mesi che vanno da settembre a dicembre per le domande presentate entro i termini previsti per la seconda finestra (30/09/2024 – 31/01/2025).
Sono esclusi dai contributi:
- i pacchetti turistici che si realizzano nei mesi di luglio e agosto;
- le operazioni portate materialmente a termine o completamente attuate prima che la domanda di finanziamento nell’ambito del programma sia presentata dal beneficiario.
Per la realizzazione dei pacchetti turistici, risultano ammissibili le seguenti voci di costo.
- Trasporto:
- voli charter;
- voli di linea;
- trasporto su gomma;
- trasporto ferroviario;
- trasporto via mare;
- trasferimenti dagli scali aeroportuali, porti e stazioni ferroviarie calabresi alle destinazioni ricettive e viceversa, quando gli stessi trasporti siano strettamente correlati al trasporto aereo, ferroviario o via mare, e facciano parte integrante del pacchetto.
- Comunicazione e pubblicità:
- ideazione e produzione di veicoli informativi, gadget e altri materiali promozionali del prodotto turistico;
- promozione sui media;
- compensi per attività di consulenza;
- compensi per forniture di beni e servizi;
- rimborsi spese a collaboratori;
- noleggio attrezzature;
- trasporti turistici all’interno del territorio regionale.
La spesa relativa alle attività di comunicazione e pubblicità è ammissibile nel limite del 10% del costo totale del prospetto di spesa e comunque nella misura massima di 5.000,00 €.
Sono ammissibili i trasferimenti regionali dagli scali aeroportuali, porti e stazioni alle strutture ricettive esclusivamente per le tratte riguardanti le date di andata e ritorno previste dal programma di viaggio.
Le spese di trasporto relative alla tratta di ritorno sono ammissibili qualora la destinazione sia compatibile con il rientro al luogo d’origine e/o Paese d’origine.
Il contributo è concesso sotto forma di un rimborso di spese già sostenute e documentate.
Sono ammissibili le spese effettivamente sostenute dal beneficiario tra il giorno successivo alla pubblicazione in preinformazione dell’Avviso 2024 e il 31 dicembre 2024.