L’opportunità in pillole

REGIONE BASILICATA – Sostegno zone con svantaggi naturali 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Basilicata (Matera, Potenza)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Sostegni

Complessità

Intermedia

Descrizione

Il presente avviso regionale ha l’obiettivo di attivare, per l’annualità 2024, l’intervento SRBOl “Sostegno zone con svantaggi naturali montagna” perseguendone gli obiettivi specifici e le esigenze affrontate.

L’indennità interessa le zone montane dove va tutelata la presenza dell’agricoltura la cui permanenza va incentivata e sostenuta, al fine di evitare l’abbandono e di preservarne i servizi ecosistemici.

Soggetti beneficiari

Per accedere al regime di sostegno è necessario possedere, alla data del 1 gennaio 2024 e mantenere fino alla scadenza degli impegni (31 dicembre 2024), i seguenti requisiti di accesso:

  • Essere agricoltori in attività;
  • Possesso di partita IVA in campo agricolo – Codice ATECO 01;
  • Condurre terreni agricoli in zona montana, in base alle diverse tipologie di titoli di conduzione ammesse per il loro inserimento nel fascicolo aziendale;
  • Il beneficiario deve disporre di una superficie minima oggetto d’impegno (S.O.I.) pari a 2 ettari. Tra le superfici ammesse a premio, rientrano:
    • I seminativi;
    • Prato permanente, pascolo permanente e pratiche locali tradizionali;
    • Colture permanenti: arboreti da frutto in sesto d’impianto (fruttiferi, frutta a guscio, oliveti, vigneti), impianti di produzione di piccoli frutti di bosco;
    • Le ortive in generale e le aromatiche.

Entità e forma dell’agevolazione

L’entità del sostegno è determinata sulla base del mancato guadagno e dei costi aggiuntivi sostenuti dalle aziende agricole nelle zone montane ed è differenziata per tipologia di indirizzo produttivo:

  • Aziende zootecniche € 140 per ettaro;
  • Altre aziende € 120 per ettaro. 

Per la quantificazione del premio si applica il seguente criterio di degressività:

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Si tratta di un sostegno volto ad ammortizzare le perdite subite dagli agricoltori.

L’agevolazione ha una durata annuale, riferita all’anno solare dall’1 gennaio al 31 dicembre.

Note

Il richiedente potrà presentare la domanda di aiuto esclusivamente in forma telematica, utilizzando le funzionalità on-line messe a disposizione dall’O P AGEA sul portale SIAN.

 

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.11 Coltivazione di cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, 01.12 Coltivazione di riso, 01.13 Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi, 01.14 Coltivazione di canna da zucchero, 01.15 Coltivazione di tabacco, 01.16 Coltivazione di piante tessili, 01.19 Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti, 01.21 Coltivazione di uva, 01.22 Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale, 01.23 Coltivazione di agrumi, 01.24 Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo, 01.25 Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e in guscio, 01.26 Coltivazione di frutti oleosi, 01.27 Coltivazione di piante per la produzione di bevande, 01.28 Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche, 01.29 Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale), 01.30 Riproduzione delle piante, 01.41 Allevamento di bovini da latte, 01.42 Allevamento di altri bovini e di bufalini, 01.43 Allevamento di cavalli e altri equini, 01.44 Allevamento di cammelli e camelidi, 01.45 Allevamento di ovini e caprini, 01.46 Allevamento di suini, 01.47 Allevamento di pollame, 01.49 Allevamento di altri animali, 01.50 Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista, 01.61 Attività di supporto alla produzione vegetale, 01.62 Attività di supporto alla produzione animale, 01.63 Attività successive alla raccolta, 01.64 Lavorazione delle sementi per la semina, 01.70 Caccia, cattura di animali e servizi connessi)