L’opportunità in pillole

REGIONE ABRUZZO – Finanziamenti per sostegno e promozione attività teatrale svolte da soggetti extra FUS

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Servizi

Territorio

Abruzzo (Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Assunzioni e Personale, Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Marketing

Complessità

Intermedia

Descrizione

l presente Avviso stabilisce il finanziamento per il sostegno e la promozione delle attività d’ambito teatrale che si svolgeranno dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024 da soggetti extra fus.

Soggetti beneficiari

Per soggetti beneficiari si intendono i soggetti legalmente costituiti, in forma individuale o in forma di organismi associativi o d’impresa, aventi sede legale ed operativa nel territorio regionale, in possesso dei seguenti requisiti:

  • documentata continuità almeno triennale dell’attività;
  • sana ed equilibrata gestione economica e finanziaria ed adeguata struttura tecnica ed organizzativa;
  • osservanza delle vigenti normative in materia fiscale e previdenziale nei confronti dei propri dipendenti e dei consulenti scritturati o delle proprie attività professionali;
  • non essere beneficiari di contributi a valere sul Fondo Unico dello Spettacolo o di altri contributi regionali erogati per le medesime finalità.

Entità e forma dell’agevolazione

L’ammontare complessivo del finanziamento non può eccedere il 50% della spesa prevista dai soggetti per un tetto massimo di spesa ammissibile non superiore a euro 30.000,00, è erogato a titolo di acconto nella misura del 40 % del finanziamento assegnato e il saldo del 60% da erogare nell’anno 2024 successivamente alla verifica della rendicontazione dell’attività finanziata.

La dotazione finanziaria è pari ad € 250.000,00.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Sono ritenute ammissibili le spese appartenenti alle seguenti categorie:

  • spese di personale: per le funzioni di coordinamento, funzionamento e gestione relativamente a compensi che l’istante eroga ai propri collaboratori, limitatamente al periodo di realizzazione dell’attività teatrali;
  • spese di assistenza esterna: per affidamenti di lavori e servizi, consulenze, compensi;
  • spese per affitto o noleggio: per sedi, mezzi, attrezzature o beni durevoli;
  • spese per materiale non durevole: per premi, omaggi e altro materiale;
  • spese per IVA: solo se costituiscono un costo e non sono recuperabili;
  • spese per la pubblicizzazione e divulgazione dell’evento;
  • altre spese: indicate come indispensabili per la realizzazione delle attività.
Note

Le istanze devono pervenire al seguente indirizzo di posta certificata [email protected]

Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento (90.01 Rappresentazioni artistiche, 90.02 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche, 90.03 Creazioni artistiche e letterarie, 90.04 Gestione di strutture artistiche)