L’opportunità in pillole

REGIONE ABRUZZO – Contributi alle imprese agricole e forestali per interventi di messa in sicurezza e manutenzione del suolo

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Abruzzo (Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Consulenze/Servizi, Impiantistica/Opere edili

Complessità

Intermedia

Descrizione

Il presente Avviso pubblico prevede la concessione di contributi alle imprese agricole e forestali per interventi di messa in sicurezza e manutenzione del suolo.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare del fondo le imprese agricole e le imprese forestali, in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere la disponibilità dei terreni su cui si intende realizzare l’intervento alla data di presentazione dell’istanza, intesa come: proprietà, affitto, usufrutto, contratti conclusi con la Pubblica Amministrazione, uso civico;
  • nelle more dell’istituzione dell’albo delle imprese forestali della regione Abruzzo, essere in possesso dei criteri minimi nazionali stabiliti con decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali;
  • non aver beneficiato di altri finanziamenti pubblici concessi per le medesime aree ed i medesimi interventi nei 3 anni precedenti la concessione del contributo;
  • essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali, assistenziali, assicurativi.

Entità e forma dell’agevolazione

L’importo massimo del contributo erogabile per ciascun progetto è pari ad € 25.100,00.

Si è stabilito un contributo pubblico pari fino ad un massimo del 95%, a concorrenza del contributo massimo erogabile per ciascun progetto.

La dotazione finanziaria è pari ad euro 125.500,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono ammissibili al contributo gli interventi volti alla difesa e messa in sicurezza del suolo, al rinfoltimento, all’imboschimento e al rimboschimento, al fine di favorire la tutela ambientale, la gestione del paesaggio e di contrastare il dissesto idrogeologico nelle aree interne e marginali del Paese.

Sono dunque considerati ammissibili i seguenti interventi:

  • realizzazione e manutenzione straordinaria di opere di sistemazione idraulico-forestale finalizzate a ridurre il rischio idrogeologico, inclusa la viabilità forestale;
  • ripristino, restauro e miglioramento delle superfici forestali del territorio regionale degradate o frammentate, anche in conseguenza di eventi estremi e di incendi boschivi, per il recupero funzionale degli ecosistemi forestali.

Il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31.10.2024.

Note

La domanda a valere sul presente Avviso può essere presentata esclusivamente attraverso piattaforma telematica raggiungibile dal sito web della Regione Abruzzo https://sportello.regione.abruzzo.it/

Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.11 Coltivazione di cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, 01.12 Coltivazione di riso, 01.13 Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi, 01.14 Coltivazione di canna da zucchero, 01.15 Coltivazione di tabacco, 01.16 Coltivazione di piante tessili, 01.19 Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti, 01.21 Coltivazione di uva, 01.22 Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale, 01.23 Coltivazione di agrumi, 01.24 Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo, 01.25 Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e in guscio, 01.26 Coltivazione di frutti oleosi, 01.27 Coltivazione di piante per la produzione di bevande, 01.28 Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche, 01.29 Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale), 01.30 Riproduzione delle piante, 01.41 Allevamento di bovini da latte, 01.42 Allevamento di altri bovini e di bufalini, 01.43 Allevamento di cavalli e altri equini, 01.44 Allevamento di cammelli e camelidi, 01.45 Allevamento di ovini e caprini, 01.46 Allevamento di suini, 01.47 Allevamento di pollame, 01.49 Allevamento di altri animali, 01.50 Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista, 01.61 Attività di supporto alla produzione vegetale, 01.62 Attività di supporto alla produzione animale, 01.63 Attività successive alla raccolta, 01.64 Lavorazione delle sementi per la semina, 01.70 Caccia, cattura di animali e servizi connessi)
A 02 Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali (02.10 Silvicoltura ed altre attività forestali, 02.20 Utilizzo di aree forestali, 02.30 Raccolta di prodotti selvatici non legnosi, 02.40 Servizi di supporto per la silvicoltura)
A 03 Pesca e acquacoltura (03.11 Pesca marina, 03.12 Pesca in acque dolci, 03.21 Acquacoltura marina, 03.22 Acquacoltura in acque dolci)