L’opportunità in pillole

REGIONE ABRUZZO – Contributi ad imprese turistiche per miglioramento delle strutture ricettive

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Turismo

Territorio

Abruzzo (Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Digitalizzazione

Complessità

Intermedia

Descrizione

Il presente Avviso prevede la concessione di finanziamenti effettuati da imprese ed enti no profit operanti nel settore del turismo, che hanno l’obiettivo di sostenere e agevolare progetti di investimento finalizzati al miglioramento della ricettività e degli standard di qualità delle strutture ricettive, sotto l’aspetto:

  • della sostenibilità e promozione delle strutture ricettive, innescando un processo di miglioramento continuo del mercato dell’offerta turistico-ricettiva della Regione;
  • della sicurezza degli ambienti e della prevenzione sanitaria;
  • del miglioramento dell’offerta rivolta ai turisti con disabilità motorie e sensoriali;
  • dell’ammodernamento dei macchinari, delle attrezzature e dell’arredamento strumentali all’attività;
  • del miglioramento dell’offerta turistica.

Soggetti beneficiari

I beneficiari dei contributi sono le Micro, Piccole e Medie Imprese turistiche localizzate nella Regione Abruzzo che svolgono attività di gestione delle strutture e gli Enti no profit che gestiscono dette strutture esclusivamente per gli associati.

Sono ammissibili alle agevolazioni progetti d’investimento relativi alle seguenti attività:

  • Alberghi e servizi annessi funzionali allo svolgimento dell’attività;
  • Residenze turistiche alberghiere e servizi complementari ;
  • Alberghi diffusi;
  • Campeggi ;
  • Villaggi turistici;
  • Case per ferie;
  • Ostelli della gioventù;
  • Rifugi montani e rifugi escursionistici;
  • Affittacamere;
  • Case e appartamenti per vacanze;
  • Residenze di campagna ;
  • B&B imprenditoriali.

Entità e forma dell’agevolazione

L’ammontare complessivo del progetto di investimento, al lordo di tutti gli oneri e comprensivo di IVA (se dovuta e non recuperabile) non può essere inferiore a € 20.000,00.

In favore dei soggetti beneficiari sono concessi contributi in conto capitale per la realizzazione del progetto d’investimento.

L’intensità d’aiuto concedibile è stabilita nella misura massima dell’80% dell’investimento ammissibile.

Il contributo massimo in valore assoluto è pari ad € 150.000,00 ed è stabilito in base al numero delle camere/piazzole/bungalow risultanti dal Sistema Informativo Turistico Regione Abruzzo SITRA. Precisamente:

  • fino a n. 6 camere/piazzole/bungalow → contributo max: € 30.000,00
  • da n. 7 a 20 camere/piazzole/bungalow → contributo max: € 70.000,00
  • da n. 21 a 40 camere/piazzole/bungalow → contributo max: € 100.000,00
  • oltre n. 41 camere/piazzole/bungalow → contributo max: € 150.000,00

Per l’agevolazione dei progetti di investimento previsti dal presente Avviso è costituito presso la FI.R.A. S.p.A. un fondo di dotazione finanziaria per l’anno 2023 di € 7.000.000,00.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Sono ritenute spese ammissibili:

  • Investimenti in beni materiali:
    • Macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica a servizio esclusivo della struttura ricettiva oggetto dell’agevolazione e funzionali al progetto di investimento.
    • Mezzi di trasporto da intendersi quali beni strumentali a disposizione dei turisti: bici, bici elettriche, ausili per disabili (esclusi mezzi motorizzati e targati).
    • Macchinari e attrezzature necessari per:
      • effettuare interventi di igienizzazione e sanificazione degli ambienti di lavoro;
      • introduzione di nuovi metodi di organizzazione del lavoro;
      • nuovi impianti finalizzati all’adozione di misure preventive atte a contrastare la diffusione di Legionella, Covid-19 e similari.
    • Macchinari, attrezzature e dispositivi relativi a impianti elettrici, tecnologici, riscaldamento, raffreddamento, videosorveglianza e similari (es. lampadine led, sensori di presenza, caldaia, pannelli fotovoltaici etc.) esclusi lavori di installazione o realizzazione di impianti.
    • Arredi conformi alle normative di prevenzione incendi nelle attività Turistiche Ricettive.
    • Elettrodomestici di categoria o classe energetica non inferiore ad A+ dotata di etichettatura.
  • Investimenti in beni immateriali:
    • Sistemi informatici nella misura massima del 5% delle spese ammissibili commisurati alla prestazione dei servizi al turista, ad uso esclusivo dell’attività turistica agevolata che, pertanto, non potranno essere nè ceduti a terzi, nè utilizzati presso altre unità produttive (software e applicativi digitali e la strumentazione accessoria al loro funzionamento).
  • Spese notarili:
    • Spese per atto di vincolo fino ad un massimo riconoscibile di € 1.500,00.

Le spese ammissibili sono quelle strettamente necessarie e funzionali alla realizzazione del progetto di investimento proposto sostenute a partire dal 1° gennaio 2023.

Note

La domanda a valere sul presente Avviso può essere presentata esclusivamente attraverso lo sportello telematico della Regione Abruzzo selezionando la voce “Catalogo Servizi”, “Sportello Turismo”, il titolo dell’Avviso, “Nuova pratica”.
La valutazione delle domande è a graduatoria in base a dei punteggi.

Codici ATECO ammissibili
I 55 Alloggio (55.10 Alberghi e strutture simili, 55.20 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni, 55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte, 55.90 Altri alloggi)