L’opportunità in pillole

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – Contributi spese di funzionamento sezione o associazione di atleti con disabilità

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

No profit, Servizi

Territorio

Trentino Alto Adige (Trento)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit)

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Impiantistica/Opere edili

Complessità

Semplice
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

Il presente bando eroga un contributo per le spese annuali di funzionamento sostenute da sezioni associative, associazioni e società sportive dedicate a persone con disabilità.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare dell’aiuto previsto dal presente provvedimento i soggetti di seguito elencati:

  • Associazioni e società sportive a carattere dilettantistico che:
    • a) sono iscritte nel registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS);
    • b) sono regolarmente affiliate a federazioni sportive nazionali (FSN) o discipline sportive associate (DSA) o enti di promozione sportiva (EPS) o associazioni benemerite (AB) o gruppi sportivi militari e corpi dello Stato (GSM) riconosciuti dal CONI o dal CIP;
    • c) svolgono con regolarità nel corso dell’anno sportivo attività nell’ambito delle discipline regolamentate dalle FSN o DSA, riconosciute dal CONI o dal CIP;
    • d) hanno sede legale sul territorio provinciale;
    • e) hanno tesserati propri;
    • f) hanno una specifica attività sul territorio provinciale rivolta a promuovere la disciplina sportiva nei settori giovanili come definiti e regolamentati dalle relative FSN o DSA riconosciute dal CONI o dal CIP.
  • Associazioni e società sportive a carattere dilettantistico che operano esclusivamente con atleti con disabilità e che:
    • a) sono iscritte nel registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS);
    • b) sono regolarmente affiliate a federazioni sportive nazionali (FSN) o discipline sportive associate (DSA) o enti di promozione sportiva (EPS) o associazioni benemerite (AB) o gruppi sportivi militari e corpi dello Stato (GSM) riconosciuti dal CONI o dal CIP;
    • c) svolgono con regolarità nel corso dell’anno sportivo attività nell’ambito delle discipline regolamentate dalle FSN o DSA, riconosciute dal CONI o dal CIP;
    • d) hanno sede legale sul territorio provinciale;
    • e) hanno tesserati propri;
    • f) non hanno una specifica attività sul territorio provinciale rivolta a promuovere la disciplina sportiva nei settori giovanili.

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo è concesso nella misura del 70% della spesa ammessa e comunque nel limite del disavanzo, delle risorse disponibili e dell’importo massimo di 5.000 euro.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa riferite all’esercizio finanziario che si conclude l’anno successivo la presentazione della domanda:

  • affitto, spese condominiali e pulizie della sede;
  • utenze;
  • cancelleria;
  • sistemi e servizi informatici;
  • oneri bancari e postali;
  • rimborsi e compensi ai collaboratori amministrativi (purché non finanziati dalle federazioni o enti nazionali) e ai collaboratori tecnici;
  • noleggio e utilizzo di impianti e attrezzature sportive;
  • compensi e rimborsi spese a docenti e consulenti;
  • materiale didattico.
Note

La domanda di contributo deve essere presentata sul modello compilabile predisposto dall’amministrazione e inviata in formato PDF statico o JPG alla casella di posta certificata [email protected]

Codici ATECO ammissibili
R 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento (93.11 Gestione di impianti sportivi, 93.12 Attività di club sportivi, 93.13 Palestre, 93.19 Altre attività sportive, 93.21 Parchi di divertimento e parchi tematici, 93.29 Altre attività ricreative e di divertimento)
S 94 Attività di organizzazioni associative (94.99 Attività di altre organizzazioni associative nca)