Descrizione
Il presente bando eroga un contributo per le spese annuali di funzionamento sostenute da sezioni associative, associazioni e società sportive dedicate a persone con disabilità.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare dell’aiuto previsto dal presente provvedimento i soggetti di seguito elencati:
- Associazioni e società sportive a carattere dilettantistico che:
- a) sono iscritte nel registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS);
- b) sono regolarmente affiliate a federazioni sportive nazionali (FSN) o discipline sportive associate (DSA) o enti di promozione sportiva (EPS) o associazioni benemerite (AB) o gruppi sportivi militari e corpi dello Stato (GSM) riconosciuti dal CONI o dal CIP;
- c) svolgono con regolarità nel corso dell’anno sportivo attività nell’ambito delle discipline regolamentate dalle FSN o DSA, riconosciute dal CONI o dal CIP;
- d) hanno sede legale sul territorio provinciale;
- e) hanno tesserati propri;
- f) hanno una specifica attività sul territorio provinciale rivolta a promuovere la disciplina sportiva nei settori giovanili come definiti e regolamentati dalle relative FSN o DSA riconosciute dal CONI o dal CIP.
- Associazioni e società sportive a carattere dilettantistico che operano esclusivamente con atleti con disabilità e che:
- a) sono iscritte nel registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS);
- b) sono regolarmente affiliate a federazioni sportive nazionali (FSN) o discipline sportive associate (DSA) o enti di promozione sportiva (EPS) o associazioni benemerite (AB) o gruppi sportivi militari e corpi dello Stato (GSM) riconosciuti dal CONI o dal CIP;
- c) svolgono con regolarità nel corso dell’anno sportivo attività nell’ambito delle discipline regolamentate dalle FSN o DSA, riconosciute dal CONI o dal CIP;
- d) hanno sede legale sul territorio provinciale;
- e) hanno tesserati propri;
- f) non hanno una specifica attività sul territorio provinciale rivolta a promuovere la disciplina sportiva nei settori giovanili.
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo è concesso nella misura del 70% della spesa ammessa e comunque nel limite del disavanzo, delle risorse disponibili e dell’importo massimo di 5.000 euro.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa riferite all’esercizio finanziario che si conclude l’anno successivo la presentazione della domanda:
- affitto, spese condominiali e pulizie della sede;
- utenze;
- cancelleria;
- sistemi e servizi informatici;
- oneri bancari e postali;
- rimborsi e compensi ai collaboratori amministrativi (purché non finanziati dalle federazioni o enti nazionali) e ai collaboratori tecnici;
- noleggio e utilizzo di impianti e attrezzature sportive;
- compensi e rimborsi spese a docenti e consulenti;
- materiale didattico.