Descrizione
La Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige continua ad agevolare gli esercizi di vicinato. Ai fini dell’applicazione dei presenti criteri si intende per esercizi di vicinato: esercizi che, nelle località con un minimo di 150 abitanti delle zone rurali, esercitano il commercio al dettaglio di un ampio assortimento di generi alimentari freschi e conservati e di generi di prima necessità.
Soggetti beneficiari
Gli esercizi di vicinato devono avere i seguenti requisiti:
- avere un volume di affari medio annuo dichiarato ai fini IVA fino a un massimo di 450.000,00 euro, riferito agli ultimi tre anni;
- avere fino a un massimo di tre addetti a tempo pieno, compresi i titolari, gli apprendisti e i collaboratori familiari, salvo che questi ultimi siano il/la coniuge o parenti del/della titolare entro il secondo grado in linea retta;
- avere una superficie di vendita non superiore a 150 mq;
- osservare un orario di apertura giornaliero superiore a tre ore per sei giorni la settimana.
Gli esercizi di vicinato possono beneficiare dei contributi di cui ai presenti criteri nei seguenti casi:
- per l’apertura, se nella località è presente esclusivamente l’esercizio richiedente e nessun esercizio commerciale con un adeguato assortimento di generi alimentari;
- per il mantenimento, se nella località è presente esclusivamente l’esercizio richiedente e nessun esercizio commerciale con un adeguato assortimento di generi alimentari;
- per il mantenimento di due esercizi di vicinato, se presenti nella stessa località con un minimo di 150 abitanti, situata in una zona classificata come strutturalmente svantaggiata;
- per il mantenimento, se nella località con un minimo di 150 abitanti, situata in una zona classificata come strutturalmente svantaggiata, è presente sia l’esercizio richiedente che un esercizio commerciale con un adeguato assortimento di generi alimentari.
Entità e forma dell’agevolazione
Per l’apertura può essere concesso un contributo una tantum fino a un massimo di 20.000,00 euro. Per il mantenimento può essere concesso un contributo annuo fino a un massimo di 13.000,00 euro. Tale importo può essere maggiorato fino a un massimo di 15.000,00 euro nei seguenti casi:
- vendita di quotidiani e riviste: + 1.000,00 euro;
- servizio di consegna a domicilio della spesa: + 500,00 euro;
- punto e/o servizio di ritiro (Click & Collect): + 500,00 euro;
- vendita di generi di monopolio: + 500,00 euro;
- postazione multimediale con collegamento internet e servizio fotocopie: + 500,00 euro;
- svolgimento di almeno una delle seguenti attività complementari: vendita di prodotti altoatesini con il marchio di qualità Alto Adige, supporto ai servizi postali: + 1.000,00 euro.
- destinazione di una parte dei locali dell’azienda allo svolgimento di altre attività economiche per l’offerta di servizi alla popolazione, ad eccezione delle attività di pubblico esercizio: + 1.000,00 euro.
La copertura finanziaria degli oneri derivanti dall’introduzione dei presenti criteri, stimati in rispettivamente 1.150.000,00 euro negli esercizi 2024 e 2026, è garantita dai fondi stanziati sulle pertinenti missioni del bilancio finanziario gestionale 2024-2026.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Si tratta di sostegni a favore di aperture e mantenimento di esercizi commerciali al dettaglio presenti sul territorio della Provincia autonoma di Bolzano.