Descrizione
Il presente bando Coastour è un progetto cofinanziato dalla Commissione europea per lo sviluppo sostenibile del settore del turismo costiero rurale. Promos Italia è il partner referente per l’Italia.
Soggetti beneficiari
Il bando è rivolto alle MPMI italiane che operano nel settore del turismo, con priorità a quelle che operano nelle zone costiero rurali:
- Hotel e alloggi;
- Aree di campeggio, parcheggi per veicoli ricreativi e parcheggi per roulotte;
- Ristoranti, attività di ristorazione mobile, attività di vendita bevande;
- Noleggio e leasing di autoveicoli;
- Attività sportive, intrattenimento e ricreative;
- Biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali;
- Agenzie di viaggi, tour operator e attività connesse;
- Trasporto marittimo e costiero di passeggeri, trasporto fluviale;
- Noleggio e leasing di autoveicoli.
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo massimo concedibile è pari a €9.000,00, con un intensità d’aiuto pari al 100% delle spese ammissibili.
La dotazione finanziaria è pari ad € 720.000,00.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- Spese di preparazione e audit per gli schemi di certificazione della sostenibilità (come EU Ecolabel, EMAS, ecc.)
- Formazione di esperti esterni e sviluppo delle capacità delle PMI turistiche su un’ampia gamma di argomenti relativi alla transizione verde e digitale, come efficienza energetica, consumo di risorse, soluzioni circolari, gestione dei rifiuti, gestione dell’acqua, eco-design, acquisti verdi, mobilità e trasporti, e innovazione sociale;
- Costi di viaggio per partecipare a eventi di brokerage/matchmaking/pitching/investitori rilevanti per il turismo, concentrati su soluzioni e tecnologie per il turismo sostenibile e digitale che affrontano le sfide organizzative identificate;
- Supporto di esperti esterni per il processo di preparazione delle domande di brevetto, studi di fattibilità, prototipazione, test pilota, dimostrazioni e supporto per la preparazione di pitch, documenti FTA e sistemi IT;
- Acquisto, installazione e utilizzo di attrezzature IT per il monitoraggio dell’impatto della sostenibilità, come misuratori di consumo idrico, bilance intelligenti per i rifiuti, tablet e altri strumenti di comunicazione intelligente per incoraggiare i clienti a comportamenti sostenibili (con un limite massimo del 20% dell’importo totale del contributo).