L’opportunità in pillole

PROMOS – Coastour

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Cultura, Servizi, Trasporti, Turismo

Territorio

Sicilia (Agrigento, Caltanisetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani), Piemonte (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli), Marche (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino), Valle d'Aosta (Aosta), Toscana (Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena), Campania (Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno), Puglia (Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto), Veneto (Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza), Lombardia (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese), Emilia Romagna (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini), Trentino Alto Adige (Bolzano, Trento), Sardegna (Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna), Molise (Campobasso, Isernia), Calabria (Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia), Abruzzo (Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo), Lazio (Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo), Liguria (Genova, Imperia, La Spezia, Savona), Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine), Basilicata (Matera, Potenza), Umbria (Perugia, Terni)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi

Complessità

Intermedia

Descrizione

Il presente bando Coastour è un progetto cofinanziato dalla Commissione europea per lo sviluppo sostenibile del settore del turismo costiero rurale. Promos Italia è il partner referente per l’Italia. 

Soggetti beneficiari

Il bando è rivolto alle MPMI italiane che operano nel settore del turismo, con priorità a quelle che operano nelle zone costiero rurali:

  • Hotel e alloggi;
  • Aree di campeggio, parcheggi per veicoli ricreativi e parcheggi per roulotte;
  • Ristoranti, attività di ristorazione mobile, attività di vendita bevande;
  • Noleggio e leasing di autoveicoli;
  • Attività sportive, intrattenimento e ricreative;
  • Biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali;
  • Agenzie di viaggi, tour operator e attività connesse;
  • Trasporto marittimo e costiero di passeggeri, trasporto fluviale;
  • Noleggio e leasing di autoveicoli.

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo massimo concedibile è pari a €9.000,00, con un intensità d’aiuto pari al 100% delle spese ammissibili. 

La dotazione finanziaria è pari ad € 720.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:

  • Spese di preparazione e audit per gli schemi di certificazione della sostenibilità (come EU Ecolabel, EMAS, ecc.)
  • Formazione di esperti esterni e sviluppo delle capacità delle PMI turistiche su un’ampia gamma di argomenti relativi alla transizione verde e digitale, come efficienza energetica, consumo di risorse, soluzioni circolari, gestione dei rifiuti, gestione dell’acqua, eco-design, acquisti verdi, mobilità e trasporti, e innovazione sociale;
  • Costi di viaggio per partecipare a eventi di brokerage/matchmaking/pitching/investitori rilevanti per il turismo, concentrati su soluzioni e tecnologie per il turismo sostenibile e digitale che affrontano le sfide organizzative identificate;
  • Supporto di esperti esterni per il processo di preparazione delle domande di brevetto, studi di fattibilità, prototipazione, test pilota, dimostrazioni e supporto per la preparazione di pitch, documenti FTA e sistemi IT;
  • Acquisto, installazione e utilizzo di attrezzature IT per il monitoraggio dell’impatto della sostenibilità, come misuratori di consumo idrico, bilance intelligenti per i rifiuti, tablet e altri strumenti di comunicazione intelligente per incoraggiare i clienti a comportamenti sostenibili (con un limite massimo del 20% dell’importo totale del contributo).
Note

La domanda deve essere presentata tramite il seguente link: https://eu-norddanmark.dk/about-coastour/

Il criterio di selezione è a graduatoria co attribuzione di punteggio in riferimento a ciascun paese di appartenenza.

Codici ATECO ammissibili
H 50 Trasporto marittimo e per vie d'acqua (50.10 Trasporto marittimo e costiero di passeggeri, 50.30 Trasporto di passeggeri per vie d'acqua interne)
I 55 Alloggio (55.10 Alberghi e strutture simili, 55.20 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni, 55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte)
I 56 Attività dei servizi di ristorazione (56.10 Ristoranti e attività di ristorazione mobile, 56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina)
N 77 Attività di noleggio e leasing operativo (77.11 Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri, 77.12 Noleggio di autocarri e di altri veicoli pesanti)
N 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse (79.11 Attività delle agenzie di viaggio, 79.12 Attività dei tour operator, 79.90 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio)
R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento (90.01 Rappresentazioni artistiche, 90.02 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche, 90.03 Creazioni artistiche e letterarie, 90.04 Gestione di strutture artistiche)
R 91 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali (91.01 Attività di biblioteche ed archivi, 91.02 Attività di musei, 91.03 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili, 91.04 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali)