Descrizione
La misura intende favorire l’accesso alla nuova tutela europea per le Indicazioni Geografiche Protette (IGP).
Soggetti beneficiari
I soggetti che possono beneficiare del contributo sono le associazioni dei produttori operanti in una determinata zona geografica, costituite in qualsiasi forma giuridica.
I soggetti beneficiari al momento della presentazione della domanda devono:
- essere associazioni aventi sede legale in Italia;
- aver depositato il disciplinare di produzione presso le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura del territorio di riferimento.
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo a fondo perduto è concesso nella misura dell’80% delle spese ammissibili.
L‘importo massimo del contributo è pari a €3.000.000,00.
La dotazione finanziaria ammonta a €3.000.000,00.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
- le spese sostenute per la predisposizione del disciplinare dei prodotti industriali e artigianali tipici, volte a valorizzare e favorire i processi di tutela deli stessi.
- le spese di consulenza professionale relative alla qualità e alle caratteristiche specifiche del prodotto sostenute dai soggetti beneficiari per la predisposizione del disciplinare di produzione.