Descrizione
Tale misura, promossa dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, intende favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di Filiere e distretti di agricoltura biologica.
Soggetti beneficiari
- compagine costituita da operatori biologici e/o in conversione, coinvolti nella produzione primaria con la partecipazione di almeno un operatore coinvolto nella preparazione e nella distribuzione di prodotti agricoli ed agroalimentari biologici;
- gli operatori biologici coinvolti nella produzione primaria presenti nel raggruppamento dovranno essere in numero maggioritario, e dovranno avere nel complesso sede operativa in almeno 5 Regioni e/o Province autonome;
- i soggetti del raggruppamento dovranno avere interessi comuni nella commercializzazione di uno o più prodotti della Filiera biologica.
- imprese che operano nella produzione agricola primaria;
- imprese che operano nella trasformazione di prodotti agricoli;
- imprese che operano nella commercializzazione di prodotti agricoli.
Entità e forma dell’agevolazione
Il progetto deve avere un importo di minimo €300.000,00 e non superiore a €500.000,00.
L’intensità di aiuto è pari al 100 % dei costi ammissibili.
Per la consulenza fornita dai prestatori del servizio a un unico beneficiario attivo nella produzione agricola primaria, l’intensità di aiuto è pari al 100 % dei costi ammissibili fino al limite massimo di €25.000,00 per triennio.
Per la consulenza fornita dai prestatori del servizio a un unico beneficiario attivo nella trasformazione e nella commercializzazione di prodotti agricoli, l’importo dell’aiuto è pari al 100 % dei costi ammissibili fino al limite massimo di €200.000,00 per triennio.
L’importo totale dei costi ammissibili riconducibile ad una sola regione non può superare il 50% del totale dei costi ammissibili del Progetto.
Le risorse disponibili sono pari ad €12.000.000,00.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
I Progetti possono avere a oggetto uno o più dei seguenti interventi:
- Iniziative per lo scambio di conoscenze e per azioni di informazione sulla produzione biologica: Sono ammissibili le seguenti voci di costo:
-
- spese per l’organizzazione di azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze, come corsi di formazione, seminari, conferenze e coaching, o azioni di informazione;
- spese di viaggio, soggiorno e diaria dei partecipanti;
- costi di prestazione di servizi di sostituzione durante l’assenza dei partecipanti.
- Iniziative per servizi di consulenza: iniziative volte a supportare le aziende attive nel settore agricolo e i giovani agricoltori attraverso servizi di consulenza mirati all’avvio del processo di passaggio alla produzione biologica, alla fase di conversione, al miglioramento della produzione biologica sia in termini di prestazioni economiche che ambientali.
- Iniziative per le misure promozionali a favore dei prodotti agricoli biologici: iniziative volte a garantire la promozione e a sostenere lo sviluppo dei prodotti biologici. Sono ammissibili le seguenti voci di costo:
-
- spese di iscrizione;
- spese di viaggio e spese per il trasporto di animali che saranno oggetto dell’azione promozionale;
- spese per pubblicazioni e siti web che annunciano l’evento;
- affitto di locali e stand espositivi e relativi costi di montaggio e smontaggio.
I Progetti devono interessare un ambito territoriale nazionale. Il carattere nazionale dei Progetti è assicurato quando gli interventi sono distribuiti sul territorio di cinque o più regioni e/o province autonome e hanno ricadute in ambito nazionale.