L’opportunità in pillole

GAL COSTA DEI TRABOCCHI – Interventi a supporto degli investimenti materiali e immateriali delle aziende 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi, Trasporti, Turismo

Territorio

Abruzzo (Chieti)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Marchi, brevetti e design

Complessità

Semplice
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

Il sotto intervento mira a favorire gli investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali finalizzati a migliorare la fruizione turistica del territorio e, in particolare, a supportare lo sviluppo turistico della Via Verde e della Rete Ciclabile dei Trabocchi, anche attraverso innovazioni di prodotto, di servizio e di processo.

Il presente avviso concorre allo sviluppo dell’economia della Costa dei Trabocchi, favorendo gli investimenti che contribuiscono al miglioramento dell’offerta turistica nei seguenti ambiti corrispondenti ad attività individuate attraverso uno specifico elenco di codici ATECO:

  • Turismo enogastronomico inteso come una pluralità di esperienze volte alla conoscenza e alla promozione dei prodotti tipici, accompagnando il turista nella scoperta dell’identità enogastronomica del territorio;
  • Mobilità sostenibile e attiva, idonea a facilitare l’esplorazione del territorio in maniera sostenibile, attraverso l’uso della bicicletta, percorsi a piedi e altre soluzioni che riducano l’impatto ambientale della mobilità;
  • Turismo naturalistico e culturale incentrato sulla valorizzazione dei luoghi di pregio, attraverso il miglioramento dei servizi di fruizione dei principali attrattori naturali e culturali.

Gli interventi dovranno essere realizzati sul territorio interessato dal PSL del GAL Costa dei Trabocchi ovvero: Casalbordino, Fossacesia, Francavilla al mare, Miglianico, Monteodorisio, Ortona, Pollutri, Ripa Teatina, Rocca San Giovanni, San Salvo, San Vito Chietino, Scerni, Tollo, Torino di Sangro, Treglio, Vasto e Villalfonsina. 

Soggetti beneficiari

Beneficiari dell’aiuto sono le imprese attive da oltre 36 mesi dalla data di presentazione della domanda di sostegno, in forma individuale o societaria, classificabili come piccole o microimprese che svolgono una delle attività classificabile in uno dei codici ATECO previsti.

Le imprese dovranno:

  • avere sede operativa nelle aree ricadenti nel territorio di competenza del GAL Costa dei Trabocchi;
  • essere in regola con quanto previsto dalla normativa ambientale/urbanistica laddove ne ricorra la necessità dagli interventi previsti nel Piano Aziendale;
  • avere durata del contratto societario almeno pari a quella del periodo di vincolo di destinazione degli interventi;
  • presentare un Piano Aziendale che preveda la fine delle attività entro il 30/09/2024.

Entità e forma dell’agevolazione

L’aiuto è concesso in forma di contributo a fondo perduto nella misura massima del 55% della spesa ammissibile.

Il contributo richiesto non può essere inferiore a € 8.000,00 né superiore a € 20.000,00.

La dotazione finanziaria complessiva del bando è di € 83.483,88.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute dal beneficiario nell’ambito dell’intervento coerentemente a quanto disposto e nello specifico:

  • acquisto di macchinari, impianti e attrezzature strumentali per lo svolgimento delle attività (inclusi arredi), nuovi di fabbrica;
  • acquisto di hardware e software inerenti o necessari alle attività;
  • spese per la realizzazione di siti internet e applicazioni digitali per lo svolgimento di specifici processi aziendali (per es. e-commerce, prenotazioni online, raccolta ordini, interazione con i clienti, integrazioni operative con i fornitori). Sono esclusi i costi di pubblicità e promozione e i costi di manutenzione e gestione;
  • acquisizione di brevetti e licenze;
  • spese per consulenze e servizi inerenti agli investimenti di cui ai punti precedenti;
  • spese generali correlate alle spese di cui ai punti precedenti nel limite del 4%.
Note

Le domande di sostegno devono essere compilate, rilasciate, stampate e firmate da parte del richiedente e trasmesse all’AGEA per via telematica, utilizzando il SIAN disponibile all’indirizzo www.sian.it .
Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.11 Coltivazione di cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, 01.12 Coltivazione di riso, 01.13 Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi, 01.14 Coltivazione di canna da zucchero, 01.15 Coltivazione di tabacco, 01.16 Coltivazione di piante tessili, 01.19 Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti, 01.21 Coltivazione di uva, 01.22 Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale, 01.23 Coltivazione di agrumi, 01.24 Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo, 01.25 Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e in guscio, 01.26 Coltivazione di frutti oleosi, 01.27 Coltivazione di piante per la produzione di bevande, 01.28 Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche, 01.29 Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale), 01.30 Riproduzione delle piante, 01.41 Allevamento di bovini da latte, 01.42 Allevamento di altri bovini e di bufalini, 01.43 Allevamento di cavalli e altri equini, 01.44 Allevamento di cammelli e camelidi, 01.45 Allevamento di ovini e caprini, 01.46 Allevamento di suini, 01.47 Allevamento di pollame, 01.49 Allevamento di altri animali, 01.50 Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista, 01.61 Attività di supporto alla produzione vegetale, 01.62 Attività di supporto alla produzione animale, 01.63 Attività successive alla raccolta, 01.64 Lavorazione delle sementi per la semina, 01.70 Caccia, cattura di animali e servizi connessi)
A 02 Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali (02.10 Silvicoltura ed altre attività forestali, 02.20 Utilizzo di aree forestali, 02.30 Raccolta di prodotti selvatici non legnosi, 02.40 Servizi di supporto per la silvicoltura)
A 03 Pesca e acquacoltura (03.11 Pesca marina, 03.12 Pesca in acque dolci, 03.21 Acquacoltura marina, 03.22 Acquacoltura in acque dolci)
C 10 Industrie alimentari (10.11 Lavorazione e conservazione di carne (escluso volatili), 10.12 Lavorazione e conservazione di carne di volatili, 10.13 Produzione di prodotti a base di carne (inclusa la carne di volatili), 10.20 Lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi, 10.31 Lavorazione e conservazione delle patate, 10.32 Produzione di succhi di frutta e di ortaggi, 10.39 Altra Lavorazione e conservazione di frutta e di ortaggi, 10.41 Produzione di oli e grassi, 10.42 Produzione di margarina e di grassi commestibili simili, 10.51 Industria lattiero-casearia, trattamento igienico, conservazione del latte, 10.52 Produzione di gelati, 10.61 Lavorazione delle granaglie, 10.62 Produzione di amidi e di prodotti amidacei, 10.71 Produzione di pane; prodotti di pasticceria freschi, 10.72 Produzione di fette biscottate e di biscotti; produzione di prodotti di pasticceria conservati, 10.73 Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili, 10.81 Produzione di zucchero, 10.82 Produzione di cacao, cioccolato, caramelle e confetterie, 10.83 Lavorazione del tè e del caffè, 10.84 Produzione di condimenti e spezie, 10.85 Produzione di pasti e piatti preparati, 10.86 Produzione di preparati omogeneizzati e di alimenti dietetici, 10.89 Produzione di prodotti alimentari nca, 10.91 Produzione di mangimi per l'alimentazione degli animali da allevamento, 10.92 Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali da compagnia)
C 11 Industria delle bevande (11.01 Distillazione, rettifica e miscelatura degli alcolici, 11.02 Produzione di vini da uve, 11.03 Produzione di sidro e di altri vini a base di frutta, 11.04 Produzione di altre bevande fermentate non distillate, 11.05 Produzione di birra, 11.06 Produzione di malto, 11.07 Industria delle bibite analcoliche, delle acque minerali e di altre acque in bottiglia)
H 49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte (49.31 Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane, 49.39 Altri trasporti terrestri di passeggeri nca)
H 50 Trasporto marittimo e per vie d'acqua (50.10 Trasporto marittimo e costiero di passeggeri)
I 55 Alloggio (55.10 Alberghi e strutture simili, 55.20 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni, 55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte)
I 56 Attività dei servizi di ristorazione (56.10 Ristoranti e attività di ristorazione mobile, 56.21 Fornitura di pasti preparati (catering per eventi))
J 63 Attività dei servizi d'informazione e altri servizi informatici (63.12 Portali web)
M 74 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche (74.10 Attività di design specializzate, 74.20 Attività fotografiche)
N 77 Attività di noleggio e leasing operativo (77.21 Noleggio di attrezzature sportive e ricreative, 77.34 Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale)
N 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse (79.11 Attività delle agenzie di viaggio, 79.12 Attività dei tour operator, 79.90 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio)
N 81 Attività di servizi per edifici e paesaggio (81.30 Cura e manutenzione del paesaggio)
R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento (90.01 Rappresentazioni artistiche, 90.02 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche, 90.03 Creazioni artistiche e letterarie, 90.04 Gestione di strutture artistiche)
R 91 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali (91.02 Attività di musei, 91.03 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili, 91.04 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali)
R 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento (93.11 Gestione di impianti sportivi, 93.12 Attività di club sportivi, 93.13 Palestre, 93.19 Altre attività sportive, 93.21 Parchi di divertimento e parchi tematici, 93.29 Altre attività ricreative e di divertimento)