Descrizione
Il Gal Barbagia con la misura finanzia investimenti materiali e/o immateriali finalizzati alla trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli. Gli investimenti devono essere indirizzati a realizzare, ammodernare e razionalizzare le strutture produttive dedicate alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, a migliorare gli standard qualitativi, a sviluppare nuovi prodotti ed affrontare nuovi segmenti di mercato.
Le attivitĂ previste dal progetto devono essere realizzate in uno dei seguenti comuni del territorio del GAL Barbagia: Fonni, Mamoiada, Oliena, Orani, Orgosolo, Orotelli, Ottana.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare degli aiuti previsti dal presente bando i seguenti soggetti:Â
- Per le filiere del vino, olio, carne: le imprese agroindustriali, le imprese agricole singole o associate e le societĂ cooperative che svolgono attivitĂ di trasformazione, di trasformazione e commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli.
- Per la filiera dellâortofrutta: aggregazioni di minimo 3 soggetti tra imprese agroindustriali, imprese agricole singole o associate e le societĂ cooperative che svolgono attivitĂ di trasformazione, di trasformazione e commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli.
Le imprese dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione nel registro delle imprese della C.C.I.A.A;
- essere in possesso di partita IVA con codice ATECO individuato dalle macrocategorie come di seguito specificato:
- imprese agricole ATECO 01;
- imprese di trasformazione ATECO 10 e 11;
- Il requisito ulteriore per i beneficiari della filiera ortofrutta è costituire unâaggregazione:
- Lâaggregazione deve essere costituita da minimo 3 soggetti tra imprese agricole, imprese di trasformazione, imprese di commercializzazione;
- Lâaggregazione deve essere costituita in una delle forme associative previste dalle norme in vigore: ATS, ATI, Contratti di rete, o altra tipologia di aggregazione riconosciuta dalla normativa vigente;
- L’iscrizione allâAnagrafe delle aziende agricole e avere il fascicolo aziendale aggiornato.
EntitĂ e forma dell’agevolazione
Il sostegno è erogato come contributo in conto capitale calcolato sulla spesa ammissibile.
L’intensitĂ dellâaiuto è fissata nella misura massima del 40% della spesa ammissibile al finanziamento.
L’aiuto non può comunque mai superare il 60% della spesa ammessa.
Il contributo massimo concedibile per domanda di sostegno è fissato:
- Per le filiere olio, vino, carne: massimo ⏠50.000,00;
- Per la filiera ortofrutta un unico progetto da massimo ⏠230.000,00.
Le risorse finanziarie disponibili per il presente bando ammontano a ⏠780.000, cosÏ ripartiti:
- 150.000,00 per la filiera del vino;
- 200.000,00 per la filiera dellâortofrutta;
- 170.000,00 per la filiera dellâolio;
- 60.000,00 per la filiera della carne.
AttivitĂ finanziabili e Spese ammissibili
Sono ammissibili i seguenti interventi:
- investimenti per costruzione, ristrutturazione, risanamento e miglioramento di beni immobili;
- investimenti per acquisto di beni mobili quali macchine, macchinari, hardware, impianti e attrezzature fino a copertura del valore di mercato del bene;
- investimenti immateriali: acquisizione o sviluppo di programmi informatici e acquisizioni di brevetti, licenze, diritti dâautore, marchi commerciali;
- Spese generali.
Saranno ritenuti ammissibili i costi rientranti nelle seguenti tipologie:
- lavori edili, infissi e impianti;
- acquisto di nuovi macchinari, hardware ed attrezzature fino a copertura del valore di mercato del bene;
- acquisto di veicoli stradali se coerenti con il progetto esclusivamente per quanto riguarda:
- veicoli specificamente attrezzati;
- furgoni con caratteristiche non di lusso, con carrozzeria furgonata metallica chiusa non finestrata e con massimo tre posti;
- autocarri cassonati con caratteristiche non di lusso, con massimo tre posti;
- acquisizione o sviluppo di programmi informatici e acquisizioni di brevetti, licenze, diritti dâautore, marchi commerciali.