L’opportunità in pillole

FONDO PROFESSIONI – Avviso 05/23 Piani formativi pluriaziendali promossi dai Titolari di Rete

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Commercio, Servizi

Territorio

Sicilia (Agrigento, Caltanisetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani), Piemonte (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli), Marche (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino), Valle d'Aosta (Aosta), Toscana (Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena), Campania (Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno), Puglia (Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto), Veneto (Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza), Lombardia (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese), Emilia Romagna (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini), Trentino Alto Adige (Bolzano, Trento), Sardegna (Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna), Molise (Campobasso, Isernia), Calabria (Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia), Abruzzo (Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo), Lazio (Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo), Liguria (Genova, Imperia, La Spezia, Savona), Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine), Basilicata (Matera, Potenza), Umbria (Perugia, Terni)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Formazione

Complessità

Intermedia
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.
Attenzione: Questo bando è accessibile solamente alle aziende iscritte ai seguenti fondi interprofessionali: Fondoprofessioni

Descrizione

Fondoprofessioni, attraverso il presente Avviso, intende finanziare piani formativi pluriaziendali promossi dai Titolari di Rete accreditati con l’obiettivo di:

  • rafforzare i meccanismi mutualistici previsti dal Fondo per finanziare la formazione;
  • valorizzarne il ruolo nella lettura e anticipazione dei fabbisogni;
  • rispondere a bisogni formativi diffusi, in maniera continuativa e flessibile;
  • aggregare la domanda formativa per facilitare, in particolare, la formazione negli Studi/Aziende di più piccola dimensione.

Soggetti beneficiari

I piani formativi sono rivolti esclusivamente agli Studi professionali/Aziende in regola con l’iscrizione e il versamento a Fondoprofessioni.

Potranno presentare piani formativi sull’Avviso solamente i Titolari di Rete per i quali risultino almeno n. 200 dipendenti degli Studi/Aziende aderenti al Fondo e alla Rete.

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo del piano formativo dovrà tenere conto del massimale del Titolare di Rete.

Modalità di formazione in presenza
Il costo complessivo dell’intervento formativo è rendicontato e riconosciuto in relazione alla relativa Unità di Costo Standard pari a Euro 23 ora/allievo.

Modalità F.A.D. sincrona
Il costo complessivo dell’intervento formativo è rendicontato e riconosciuto in relazione alla relativa Unità di Costo Standard pari a Euro 22 ora/allievo.

Le risorse allocate con il presente Avviso sono complessivamente pari a Euro 89.800.00.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Sono finanziabili i piani formativi progettati per conoscenze e competenze, prevedendo per queste ultime idonee attività di valutazione finalizzate al rilascio all’allievo di un’attestazione degli apprendimenti acquisiti trasparente e spendibile.

Ogni singolo progetto prevede una durata da 4 h a 40 h, con almeno 4 e non oltre 20 allievi in formazione. 

Note

L’Ente attuatore dovrà trasmettere il piano formativo, allegando la prevista documentazione, tramite la piattaforma informatica di Fondoprofessioni.
Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.
– 1° Sportello: venerdì 28/04/2023 a giovedì 18/05/2023 (ore 17);
– 2° Sportello: da lunedì 27/11/2023 a mercoledì 20/12/2023 (ore 17).

Codici ATECO ammissibili
G 47 Commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli e di motocicli) (47.73 Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati)
M 69 Attività legali e contabilità (69.10 Attività degli studi legali e notarili, 69.20 Contabilità, controllo e revisione contabile, consulenza in materia fiscale e del lavoro)
M 71 Attività degli studi di architettura e d'ingegneria; collaudi ed analisi tecniche (71.11 Attività degli studi di architettura, 71.12 Attività degli studi d'ingegneria ed altri studi tecnici, 71.20 Collaudi ed analisi tecniche)
M 72 Ricerca scientifica e sviluppo (72.11 Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie, 72.19 Altre attività di ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell'ingegneria)
M 74 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche (74.90 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche nca)
M 75 Servizi veterinari (75.00 Servizi veterinari)
Q 86 Assistenza sanitaria (86.21 Servizi degli studi medici di medicina generale, 86.22 Servizi degli studi medici specialistici, 86.23 Attività degli studi odontoiatrici, 86.90 Altri servizi di assistenza sanitaria)
Q 88 Assistenza sociale non residenziale (88.10 Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili)
R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento (90.03 Creazioni artistiche e letterarie)
R 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento (93.19 Altre attività sportive)