L’opportunità in pillole

FONDIR – Avviso 3/2024 – Bacheca Comparto Creditizio-Finanziario, Assicurativo

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Servizi

Territorio

Sicilia (Agrigento, Caltanisetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani), Piemonte (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli), Marche (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino), Valle d'Aosta (Aosta), Toscana (Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena), Campania (Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno), Puglia (Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto), Veneto (Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza), Lombardia (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese), Emilia Romagna (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini), Trentino Alto Adige (Bolzano, Trento), Sardegna (Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna), Molise (Campobasso, Isernia), Calabria (Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia), Abruzzo (Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo), Lazio (Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo), Liguria (Genova, Imperia, La Spezia, Savona), Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine), Basilicata (Matera, Potenza), Umbria (Perugia, Terni)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Formazione

Complessità

Intermedia
Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.
Attenzione: Questo bando è accessibile solamente alle aziende iscritte ai seguenti fondi interprofessionali: Fondir

Descrizione

FONDIR promuove Piani formativi concordati tra le Parti Sociali in favore delle imprese che abbiano aderito al Fondo.

FONDIR mette a disposizione delle imprese iscritte una Bacheca di iniziative di alta Formazione. Un catalogo di iniziative selezionate proposte da Università, Enti di Formazione e Business School.​
La Bacheca propone:​

  • percorsi formativi one to one;​
  • seminari, convegni, workshop;​
  • master e percorsi di alta formazione.​

Le aziende aderenti al Fondo possono selezionare, in base al settore e all’area tematica di interesse, il percorso più idoneo presente in Bacheca, richiedendo a Fondir un contributo per la partecipazione.​

Soggetti beneficiari

I destinatari dell’attività formativa sono i dirigenti delle imprese aderenti al Fondo al momento della presentazione del Piano.

I Piani formativi individuali e aziendali possono essere presentati da:

  • Imprese che aderiscono a FONDIR, esclusivamente per i propri dirigenti.

Entità e forma dell’agevolazione

Il massimale per ogni dirigente è di € 15.000,00.

Per ogni singolo Piano formativo il contributo complessivamente concesso da FONDIR dovrà essere inferiore a € 150.000,00.

Allo scopo di finanziare le iniziative previste, sono stanziate per l’Avviso 3/2024 risorse pari a € 15.129.725,00.

Le risorse sono così suddivise tra i settori:

  • Creditizio-Finanziario, € 14.328.151,00;
  • Assicurativo, € 801.574,00.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Ogni Piano formativo può essere composto da uno o più progetti formativi individuali, ovvero da una o più iniziative formative scelte dalla Bacheca, previste per il Comparto Creditizio-Finanziario e Assicurativo.

I seminari, convegni, workshop, master e alta formazione potranno riguardare:

  • Competenze tecnico-professionali;
  • Competenze digitali;
  • Abilità personali;
  • Lingue (tematica non prevista per i seminari, convegni, workshop);
  • Altro (aggiornamenti normativi).

Di norma, le attività formative di ogni Piano dovranno concludersi, salvo eventuali proroghe, entro 9 mesi dall’inoltro on-line. (proroga: massimo 3 mesi).

I Piani formativi che prevedono iniziative master e percorsi di alta formazione, dovranno concludersi entro 12 mesi dall’inoltro on-line.

I soli costi ammissibili a contributo FONDIR sono:

  • costo delle iniziative formative;
  • spesa per il Revisore Legale, tenuto conto dei massimali previsti.
Note

Per presentare un Piano è necessario iscriversi alla Piattaforma accessibile attraverso il sito istituzionale del Fondo www.fondir.it e inserire le credenziali di accesso.

Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio.

Codici ATECO ammissibili
K 64 Attività di servizi finanziari (escluse le assicurazioni e I fondi pensione) (64.11 Attività delle banche centrali, 64.19 Altre intermediazioni monetarie, 64.20 Attività delle società di partecipazione (holding), 64.30 Società fiduciarie, fondi e altre società simili, 64.91 Leasing finanziario, 64.92 Altre attività creditizie, 64.99 Altre attività di servizi finanziari nca (escluse le assicurazioni e i fondi pensione))
K 65 Assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione (escluse le assicurazioni sociali obbligatorie) (65.11 Assicurazioni sulla vita, 65.12 Assicurazioni diverse da quelle sulla vita, 65.20 Riassicurazioni, 65.30 Fondi pensione)
K 66 Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative (66.11 Amministrazione di mercati finanziari, 66.12 Attività di negoziazione di contratti relativi a titoli e merci, 66.19 Altre attività ausiliarie dei servizi finanziari (escluse le assicurazioni e i fondi pensione), 66.21 Valutazione dei rischi e dei danni, 66.22 Attività di agenti e mediatori di assicurazioni, 66.29 Altre attività ausiliarie delle assicurazioni e dei fondi pensione, 66.30 Attività di gestione dei fondi)