Descrizione
FONDIR promuove Piani formativi concordati tra le Parti Sociali in favore delle imprese che abbiano aderito al Fondo.
FONDIR mette a disposizione delle imprese iscritte una Bacheca di iniziative di alta Formazione. Un catalogo di iniziative selezionate proposte da Università, Enti di Formazione e Business School.
La Bacheca propone:
- percorsi formativi one to one;
- seminari, convegni, workshop;
- master e percorsi di alta formazione.
Le aziende aderenti al Fondo possono selezionare, in base al settore e all’area tematica di interesse, il percorso più idoneo presente in Bacheca, richiedendo a Fondir un contributo per la partecipazione.
Soggetti beneficiari
I destinatari dell’attività formativa sono i dirigenti delle imprese aderenti al Fondo al momento della presentazione del Piano.
I Piani formativi individuali e aziendali possono essere presentati da:
- Imprese che aderiscono a FONDIR, esclusivamente per i propri dirigenti.
Entità e forma dell’agevolazione
Il massimale per ogni dirigente è di € 15.000,00.
Per ogni singolo Piano formativo il contributo complessivamente concesso da FONDIR dovrà essere inferiore a € 150.000,00.
Allo scopo di finanziare le iniziative previste, sono stanziate per l’Avviso 3/2024 risorse pari a € 15.129.725,00.
Le risorse sono così suddivise tra i settori:
- Creditizio-Finanziario, € 14.328.151,00;
- Assicurativo, € 801.574,00.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Ogni Piano formativo può essere composto da uno o più progetti formativi individuali, ovvero da una o più iniziative formative scelte dalla Bacheca, previste per il Comparto Creditizio-Finanziario e Assicurativo.
I seminari, convegni, workshop, master e alta formazione potranno riguardare:
- Competenze tecnico-professionali;
- Competenze digitali;
- Abilità personali;
- Lingue (tematica non prevista per i seminari, convegni, workshop);
- Altro (aggiornamenti normativi).
Di norma, le attività formative di ogni Piano dovranno concludersi, salvo eventuali proroghe, entro 9 mesi dall’inoltro on-line. (proroga: massimo 3 mesi).
I Piani formativi che prevedono iniziative master e percorsi di alta formazione, dovranno concludersi entro 12 mesi dall’inoltro on-line.
I soli costi ammissibili a contributo FONDIR sono:
- costo delle iniziative formative;
- spesa per il Revisore Legale, tenuto conto dei massimali previsti.