Descrizione
Il bando è volto a sostenere progetti di restauro e valorizzazione di beni culturali, mobili e immobili, sottoposti alla tutela della Soprintendenza competente.
Soggetti beneficiari
La partecipazione al bando è riservata a:
- Enti del Terzo Settore;
- Altre Associazioni e Fondazioni che abbiano come propri scopi la tutela e la promozione ambientale o lo sviluppo della comunità locale;
- Enti pubblici locali della provincia di Lucca;
- Enti religiosi.
I soggetti richiedenti devono:
- perseguire scopi di utilità sociale o di promozione dello sviluppo economico;
- essere statutariamente autonomi, o nel caso di sezione locale attiva di ente articolato territorialmente deve essere dotata di adeguata autonomia operativa;
- non avere, per Statuto, finalità di lucro.
Entità e forma dell’agevolazione
L’agevolazione è un contributo a fondo perduto, non sono presenti limiti minimi e massimi di progetto.
La quota di cofinanziamento deve essere almeno il 30% del costo totale del progetto.
Lo stanziamento a disposizione ammonta a 2.000.000,00 euro.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per la conservazione e valorizzazione dei beni architettonici, storico artistici e archeologici. Per le spese tecniche è presente un limite del 10% del costo totale del progetto.