L’opportunità in pillole

COMUNE DI MILANO – Contributi a sostegno di manifestazioni culturali e ricreative nel municipio 8 nel periodo 1 giugno/30 settembre 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Cultura, No profit

Territorio

Lombardia (Milano)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit)

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Assunzioni e Personale, Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi

Complessità

Semplice
q

Data di apertura

01/01/1970
q

Scadenza

Bando chiuso

Cosa puoi fare adesso:

Descrizione

Tale bando intende sostenere le iniziative inerenti a:

  • concerti/spettacoli/eventi o rassegne a carattere musicale, teatrale o artistico (danza e altre perfomance espressive);
  • attività ludico–ricreative culturali quali a performance di artisti di strada, cicli di incontri culturali a tema storico, scientifico, artistico o naturalistico, cinema, cineforum, ecc.

Soggetti beneficiari

Sono ammessi a partecipare alla selezione le Istituzioni sociali private, Associazioni, Organizzazioni, che non perseguano fini di lucro, regolarmente costituiti, e che presentino consolidata esperienza nell’ambito della manifestazione/evento proposto.

Entità e forma dell’agevolazione

L’importo massimo erogabile è pari a €1.000,00 fino al’80% del disavanzo fra costi e ricavi del progetto.

La dotazione finanziaria è pari a € 20.000,00. 

Per ogni ambito di intervento sono stabiliti i seguenti importi complessivi:

  • Ambito 1: Concerti/spettacoli/eventi o rassegne a carattere musicale, teatrale o artistico: €10.000,00;
  • Ambito 2: Attività ludico–ricreative culturali: €10.000,00.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Sono ammissibili i costi inerenti la sola organizzazione dell’iniziativa che potrà ricomprendere altresì i costi degli artisti, gli eventuali costi per la location, diritti SIAE, Canone Occupazione suolo pubblico se dovuto, costo per la licenza temporanea di pubblico spettacolo, costi noleggio strumentazione o service, ecc.

I progetti proposti dovranno prevedere attività che si siano realizzate o si realizzeranno nel periodo tra l’1 giugno e il 30 settembre 2024. 

Sono ritenute ammissibili le spese sostenute per la realizzazione degli eventi selezionati entro il 30/09/2024.

Note

La domanda dovrà essere trasmessa all’Area Municipio 8 secondo le seguenti modalità:

  • con raccomandata A/R al seguente indirizzo:  Comune di Milano – Area Municipio 8 – Via Quarenghi 21 – 20151 Milano;
  • consegnata a mano all’Ufficio Protocollo dell’Area Municipio 8 del Comune di Milano in Via Quarenghi 21 – 20151- Milano.

Il criterio di selezione è graduatoria con attribuzione di punteggio. 

Codici ATECO ammissibili
R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento (90.01 Rappresentazioni artistiche, 90.02 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche, 90.03 Creazioni artistiche e letterarie)
S 96 Altre attività di servizi per la persona (96.09 Attività di servizi per la persona nca)