Descrizione
In armonia con le finalità istituzionali dello strumento del Fondo Gorizia, e in vista dell’evento “Go! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025”, con il presente bando si intende agevolare le iniziative economiche delle imprese del settore commercio e del settore turistico-ricettivo, localizzate nel Comune di Gorizia.
Soggetti beneficiari
Sono ammesse a beneficiare delle provvidenze le imprese già iscritte alla CCIAA e operanti o in procinto di operare nei seguenti settori economici:
- 47.11.4 Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari;
- 47.11.5 Commercio al dettaglio di prodotti surgelati;
- 47.2 Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati;
- 47.4 Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati;
- 47.5 Commercio al dettaglio di altri prodotti per uso domestico in esercizi specializzati;
- 47.6 Commercio al dettaglio di articoli culturali e ricreativi in esercizi specializzati;
- 47.7 Commercio al dettaglio di altri prodotti in esercizi specializzati;
- 55 ALLOGGIO;
- 56.10.1 Ristorazione con somministrazione;
- 56.10.2 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto;
- 56.10.3 Gelaterie e pasticcerie;
- 56.3 Bar e altri esercizi simili senza cucina.
Entità e forma dell’agevolazione
Attività finanziabili e spese ammissibili
Sono finanziabili gli interventi funzionali all’avvio di nuove iniziative e i programmi di ampliamento e/o ammodernamento di imprese esistenti. Sono compresi i lavori di rinnovo dei locali e gli arredi. Sono ammesse alle agevolazioni anche le spese riferite ad immobili, non di proprietà dell’impresa richiedente, purché la stessa ne abbia la disponibilità a qualsiasi titolo (affitto, comodato, ecc.).
Sono ammissibili le spese riguardanti:
- il restauro delle facciate (comprese vetrine, serramenti, tende parasole e insegne);
- la ristrutturazione dei locali (opere murarie e rifacimento impianti);
- arredi ed attrezzature;
- hardware;
- le spese tecniche relative ai lavori di ristrutturazione e restauro di cui sopra.
Le domande di contributo possono essere presentate anche successivamente all’avvio dell’investimento. Saranno riconosciute, però, solo le spese sostenute a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda. Per avvio dell’investimento si intende la data della prima fattura.