Descrizione
La Camera di Commercio di Varese intende sostenere economicamente gli investimenti in agricoltura relativi alle attività di produzione agricola primaria e di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, al fine di garantire continuità all’attività aziendale, nonché di migliorarne la redditività e la competitività, prevedendo una premialità aggiuntiva per investimenti che prevedano interventi di sostenibilità ambientale.
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole o medie imprese, che operano nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (impresa agricola o coltivatore diretto), in possesso dei seguenti requisiti:
- avere la sede legale o l’unità locale oggetto dell’intervento nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Varese;
- essere regolarmente iscritte e attive nel Registro Imprese ed essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
- essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori come attestato dal DURC on line;
- non essere in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- non avere forniture in essere con la Camera di Commercio di Varese
Entità e forma dell’agevolazione
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, nella misura e nei limiti di seguito indicati:
Le imprese femminili vengono così individuate:
- società cooperative o di persone costituite in misura non inferiore al 60% da donne;
- società di capitali le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
- le imprese individuali gestite da donne.
Le imprese giovanili vengono così individuate:
- nel caso di impresa individuale il titolare sia una persona di età inferiore ai 35 anni;
- nel caso di società agricola di persone, di capitali o cooperativa, il legale rappresentante o la maggioranza dei soci siano persone di età inferiore ai 35 anni.
Le risorse complessive sono pari a €134.000,00, di cui 20.000,00 euro destinati alla premialità aggiuntiva.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisto di:
- impianti, macchinari e attrezzature di nuova fabbricazione a supporto dell’attività di produzione agricola primaria e/o per il benessere animale;
- impianti, macchinari e attrezzature di nuova fabbricazione a supporto dell’attività di commercializzazione e trasformazione dei prodotti agricoli;
- programmi informatici destinati alla produzione agricola primaria, alla trasformazione o alla commercializzazione dei prodotti agricoli, oltre all’eventuale hardware ad essi strettamente correlato;
- piante perenni e/o alberi da frutto, compresa la loro messa a dimora.
Sono ammissibili le spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.