L’opportunità in pillole

CCIAA NAPOLI – Bando Voucher Turismo 2023

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Servizi, Turismo

Territorio

Campania (Napoli)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Formazione, Impiantistica/Opere edili

Complessità

Intermedia
q

Data di apertura

10/10/2023 09:00
q

Scadenza

Bando chiuso

Cosa puoi fare adesso:

Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

La Camera di Commercio di Napoli, ha attribuito agli enti camerali funzioni in materia di valorizzazione del patrimonio culturale nonché sviluppo e promozione del turismo, intende assumere un ruolo attivo nel sostegno della filiera del turismo coinvolgendo le Micro, Piccole e Medie Imprese del settore e contribuendo così allo sviluppo del sistema economico locale.

Nello specifico, con il presente “Bando Voucher per il settore Turismo – Anno 2023”, si intendono finanziare le seguenti azioni:

  • Soluzioni digitali per migliorare l’offerta turistica e la quantità e qualità dei dati disponibili per
    l’analisi della concorrenza e la valutazione del proprio posizionamento
  • Soluzioni per la sostenibilità, turismo outdoor e accessibilità:
    • Soluzioni per aumentare la sostenibilità ambientale delle strutture e dei servizi offerti;
    • Soluzioni per lo sviluppo delle strutture e dei servizi per il turismo outdoor (cicloturismo, turismo sull’acqua, escursionismo, altri sport, ecc….);
    • Soluzioni per favorire il turismo accessibile.

Soggetti beneficiari

Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente Bando le imprese che presentino i seguenti requisiti:

  • L’attività dichiarata rientri nei seguenti Codici ATECO:
    • 49.31 – Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane (rientrano qui i bus turistici);
    • 49.32 – Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente;
    • 49.39 – Altri trasporti terrestri di passeggeri n.c.a.;
    • 50.30 – Trasporto di passeggeri per vie d’acque interne;
    • 55 ALLOGGIO e tutti i sottodigit;
    • 56 ATTIVITÀ dei SERVIZI di RISTORAZIONE e tutti i sottodigit (ad esclusione del codice ateco 56.29);
    • 77.11 – Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri;
    • 77.21 – Noleggio di attrezzature sportive e ricreative;
    • 77.34 – Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale;
    • 77.35 – Noleggio di mezzi di trasporto aereo;
    • 77.39.10 – Noleggio di altri mezzi di trasporto terrestre n.c.a.
    • 79 – Agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse;
    • 91 – attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali e tutti i sottodigit;
    • 93 ATTIVITÀ SPORTIVE e di INTRATTENIMENTO – DIVERTIMENTO e tutti i sottodigit;
    • 96.04.20 STABILIMENTI TERMALI;
    • 96.09.05 ORGANIZZAZIONE DI FESTE E CERIMONIE.
  • siano Micro o Piccole o Medie imprese;
  • abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Napoli;
  • siano in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
  • abbiano assolto gli obblighi contributivi (DURC) e siano in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Entità e forma dell’agevolazione

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher fino al massimo del 70% delle spese ammissibili.

Il voucher avrà un importo unitario massimo di euro 21.000,00 per ogni soggetto partecipante ammesso al beneficio.

Ciascun soggetto partecipante potrà beneficiare del contributo camerale, esclusivamente per interventi il cui costo minimo di investimento sia pari ad € 5.000,00 al netto di iva.

Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 3.540.602,93.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese coerenti con gli interventi ammissibili ai seguenti ambiti:

  • acquisto di beni e attrezzature;
  • investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici;
  • licenze d’uso, canoni e servizi software di tipo cloud;
  • spese di consulenza, audit, certificazioni e adozione di protocolli e sistemi di reporting per la sostenibilità ambientale, certificazione per l’accessibilità;
  • spese di formazione collegate agli investimenti presentati.
Note

Le istanze di ammissione al contributo dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, attraverso lo sportello on-line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema WebTelemaco di Infocamere.
E’ prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.

Codici ATECO ammissibili
H 49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte (49.31 Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane, 49.32 Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente, 49.39 Altri trasporti terrestri di passeggeri nca)
H 50 Trasporto marittimo e per vie d'acqua (50.30 Trasporto di passeggeri per vie d'acqua interne)
I 55 Alloggio (55.10 Alberghi e strutture simili, 55.20 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni, 55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte, 55.90 Altri alloggi)
I 56 Attività dei servizi di ristorazione (56.10 Ristoranti e attività di ristorazione mobile, 56.21 Fornitura di pasti preparati (catering per eventi), 56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina)
N 77 Attività di noleggio e leasing operativo (77.11 Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri, 77.21 Noleggio di attrezzature sportive e ricreative, 77.34 Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale, 77.35 Noleggio di mezzi di trasporto aereo, 77.39 Noleggio di altre macchine, attrezzature e beni materiali nca)
N 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse (79.11 Attività delle agenzie di viaggio, 79.12 Attività dei tour operator, 79.90 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio)
R 91 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali (91.01 Attività di biblioteche ed archivi, 91.02 Attività di musei, 91.03 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili, 91.04 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali)
R 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento (93.11 Gestione di impianti sportivi, 93.12 Attività di club sportivi, 93.13 Palestre, 93.19 Altre attività sportive, 93.21 Parchi di divertimento e parchi tematici, 93.29 Altre attività ricreative e di divertimento)
S 96 Altre attività di servizi per la persona (96.04 Servizi dei centri per il benessere fisico, 96.09 Attività di servizi per la persona nca)