Descrizione
La Camera di Commercio di Napoli, ha attribuito agli enti camerali funzioni in materia di valorizzazione del patrimonio culturale nonché sviluppo e promozione del turismo, intende assumere un ruolo attivo nel sostegno della filiera del turismo coinvolgendo le Micro, Piccole e Medie Imprese del settore e contribuendo così allo sviluppo del sistema economico locale.
Nello specifico, con il presente “Bando Voucher per il settore Turismo – Anno 2023”, si intendono finanziare le seguenti azioni:
- Soluzioni digitali per migliorare l’offerta turistica e la quantità e qualità dei dati disponibili per
l’analisi della concorrenza e la valutazione del proprio posizionamento - Soluzioni per la sostenibilità, turismo outdoor e accessibilità:
- Soluzioni per aumentare la sostenibilità ambientale delle strutture e dei servizi offerti;
- Soluzioni per lo sviluppo delle strutture e dei servizi per il turismo outdoor (cicloturismo, turismo sull’acqua, escursionismo, altri sport, ecc….);
- Soluzioni per favorire il turismo accessibile.
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente Bando le imprese che presentino i seguenti requisiti:
- L’attività dichiarata rientri nei seguenti Codici ATECO:
- 49.31 – Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane (rientrano qui i bus turistici);
- 49.32 – Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente;
- 49.39 – Altri trasporti terrestri di passeggeri n.c.a.;
- 50.30 – Trasporto di passeggeri per vie d’acque interne;
- 55 ALLOGGIO e tutti i sottodigit;
- 56 ATTIVITÀ dei SERVIZI di RISTORAZIONE e tutti i sottodigit (ad esclusione del codice ateco 56.29);
- 77.11 – Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri;
- 77.21 – Noleggio di attrezzature sportive e ricreative;
- 77.34 – Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale;
- 77.35 – Noleggio di mezzi di trasporto aereo;
- 77.39.10 – Noleggio di altri mezzi di trasporto terrestre n.c.a.
- 79 – Agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse;
- 91 – attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali e tutti i sottodigit;
- 93 ATTIVITÀ SPORTIVE e di INTRATTENIMENTO – DIVERTIMENTO e tutti i sottodigit;
- 96.04.20 STABILIMENTI TERMALI;
- 96.09.05 ORGANIZZAZIONE DI FESTE E CERIMONIE.
- siano Micro o Piccole o Medie imprese;
- abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Napoli;
- siano in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
- abbiano assolto gli obblighi contributivi (DURC) e siano in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Entità e forma dell’agevolazione
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher fino al massimo del 70% delle spese ammissibili.
Il voucher avrà un importo unitario massimo di euro 21.000,00 per ogni soggetto partecipante ammesso al beneficio.
Ciascun soggetto partecipante potrà beneficiare del contributo camerale, esclusivamente per interventi il cui costo minimo di investimento sia pari ad € 5.000,00 al netto di iva.
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 3.540.602,93.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese coerenti con gli interventi ammissibili ai seguenti ambiti:
- acquisto di beni e attrezzature;
- investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici;
- licenze d’uso, canoni e servizi software di tipo cloud;
- spese di consulenza, audit, certificazioni e adozione di protocolli e sistemi di reporting per la sostenibilità ambientale, certificazione per l’accessibilità;
- spese di formazione collegate agli investimenti presentati.