L’opportunità in pillole

CCIAA MODENA – Contributi alle associazioni territoriali di categoria e loro società di servizi per la promozione dell’export 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Servizi

Territorio

Emilia Romagna (Modena)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Assunzioni e Personale, Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Fiere e Internazionalizzazione

Complessità

Semplice
q

Data di apertura

04/03/2024 10:00
q

Scadenza

Bando chiuso

Cosa puoi fare adesso:

Descrizione

La Camera di Commercio di Modena, nel quadro delle proprie iniziative istituzionali, intende promuovere l’export delle imprese della provincia di Modena, contribuendo alle spese relative ad interventi realizzati dalle Associazioni territoriali di categoria o loro società di servizi, operanti a favore delle imprese modenesi sui mercati internazionali.

Sono ammissibili al contributo camerale i progetti che coinvolgano almeno otto imprese della provincia di Modena, finalizzati ad accrescere la conoscenza delle stesse imprese sui mercati esteri con maggiori opportunità, quali: iniziative di assessment e orientamento, organizzazione di servizi di accompagnamento all’estero, partecipazione fiere all’estero, ricerche di clienti e fornitori all’estero, organizzazione di delegazione di operatori esteri sul territorio.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di contributo le organizzazioni imprenditoriali e le società di servizi da esse controllate e/o collegate ai sensi dell’art. 2359 del codice civile, operanti a favore delle imprese della provincia di Modena.

Saranno esclusi dall’ammissione i soggetti che non risultino in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali previsti (DURC).

Entità e forma dell’agevolazione

Ogni soggetto richiedente può realizzare un progetto ed ottenere un contributo pari al 50% dei costi ammessi, fino ad un contributo massimo di euro 30.000,00. E’ previsto un importo minimo di spesa pari ad euro 10.000,00.

Le risorse finanziarie disponibili per l’iniziativa ammontano ad euro 50.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono ammissibili al contributo le seguenti spese:

  • Sono ammissibili le spese relative al funzionamento ordinario dei beneficiari (personale e oneri di carattere generale, quali ad esempio carta e altri materiali di consumo, telefonate, noleggi di attrezzature ecc.), sostenute dal soggetto attuatore e destinate alla realizzazione del progetto, nel limite del 10% degli altri costi ammissibili;
  • Sono ammissibili i costi per contratti di collaborazione coerenti con la normativa vigente, tirocini, stage e borse di studio a condizione che l’oggetto del contratto sottoscritto;
  • Le prestazioni fatturate da soggetti esterni per l’organizzazione generale o consulenza di tutte o alcune delle fasi dei progetti approvati;
  • I costi di viaggio, soggiorno, ospitalità e ristorazione possono essere ammessi a contributo;
  • Sono finanziabili i costi per spostamenti, strettamente necessari per la realizzazione delle iniziative ammesse a contributo, effettuati in ambito locale da fornitori, ospiti e beneficiari delle iniziative stesse.

Sono ammissibili al contributo le spese sostenute a partire dal 1/1/2024 fino al 31/12/2024.

Note

L’invio telematico deve avvenire mediante la piattaforma Telemaco (https://www.registroimprese.it/altri-adempimenti-camerali)

Codici ATECO ammissibili
S 94 Attività di organizzazioni associative (94.12 Attività di organizzazioni associative professionali)