L’opportunità in pillole

CCIAA MAREMMA E TIRRENO – Bando per il sostegno delle imprese di vicinato Anno 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Commercio, Servizi

Territorio

Toscana (Grosseto, Livorno)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Formazione, Marketing

Complessità

Intermedia
q

Data di apertura

05/08/2024 10:00
q

Scadenza

Bando chiuso

Cosa puoi fare adesso:

Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, pubblica il presente bando con l’obiettivo di supportare il mantenimento e la crescita dei negozi di vicinato che esercitano l’attività di commercio al dettaglio e degli esercizi di ristorazione e somministrazione, con particolare riferimento all’innovazione e digitalizzazione di attività e processi. Il presente bando intende oltre che sostenere le imprese negli investimenti digitali e non, anche aumentare la cultura, consapevolezza e competenza delle imprese nelle tematiche della doppia transizione.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, che svolgano l’attività di Commercio al dettaglio in esercizi di vicinato, Ristorazione e Somministrazione e iscritte in Camera di commercio con i seguenti codici ATECO: 45.32, 47, 56.10.11, 56.10.20, 56.10.30 56.30.00.

Le imprese devono, inoltre, essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto;
  • essere in regola, alla data del 31.12.2023 con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 5 anni;
  • aver regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);
  • aver compilato il questionario di “Assessment di maturità digitale per le imprese – SelfI4.0” disponibile su www.puntoimpresadigitale.camcom.it (sezione “Gli strumenti di assessment per le imprese”).

Entità e forma dell’agevolazione

Il Bando prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute (al netto di IVA) e comunque fino ad un massimo di € 3.000,00. Sarà previsto un incremento premiante del 10% del contributo (fino ad un massimo di € 300) in caso di:

  • Impresa con bilancio di sostenibilità;
  • Impresa in possesso della certificazione di genere (UNI/PdR 125:2022);
  • Impresa femminile.

L’investimento minimo ammissibile a contributo, per qualunque impresa richiedente il contributo, deve essere pari € 1.000,00.

La disponibilità finanziaria è di euro 60.000,00.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Sono ammissibili solo ed esclusivamente le spese sostenute (fatturate e pagate) a partire dal 1 gennaio 2024 fino alla data di presentazione della domanda di partecipazione.

Sono ammissibili le seguenti spese strumentali all’attività d’impresa di vicinato:

  • acquisto di attrezzature (sono esclusi gli hardware e periferiche, smartphone, tablet e similari); il valore della singola attrezzatura non deve essere inferiore a € 500,00 IVA esclusa;
  • acquisto di software;
  • spese di promozione, comunicazione e pubblicitarie (compreso l’acquisto di insegne) per un valore max di euro 1.000,00 IVA esclusa;
  • servizi di digital marketing per prenotazioni/vendite on line;
  • spese per la creazione del sito web (compresa la traduzione del sito web in altra lingua);
  • creazione di app mobile per l’impresa;
  • corsi finalizzati alla formazione per incrementare la visibilità dell’esercizio (nuove tecniche di vendita al dettaglio, come migliorare la propria vetrina/immagine, come migliorare nell’accoglienza, monitoraggio della clientela, scontistica, transizione green e sostenibilità ambientale, digitalizzazione)
  • implementazione dei sistemi di sicurezza quali:
    • Sistemi di video allarme antirapina, anche in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri o degli Istituti di Vigilanza;
    • Sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso e sistemi di antintrusione con allarme acustico e nebbiogeni;
    • Casseforti, blindature, sistemi antitaccheggio, inferriate, porte di sicurezza, serrande e vetri antisfondamento;
    • Dispositivi aggiuntivi di illuminazione notturna, connessi all’impiego di protezioni esterne di sicurezza che consentono la vista dell’interno.

Si precisa che sono ammissibili:

  • Le spese di manodopera e/o installazione fino ad un massimo del 10% del valore del bene/servizio da installare.
  • Le spese per canoni, licenze e spese assimilabili, sono ammissibili solo se riferite al periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2024.
Note

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente tramite invio TELEMATICO dal sito web www.registroimprese.it.
È prevista una procedura a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.

Codici ATECO ammissibili
G 45 Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli (45.32 Commercio al dettaglio di parti e accessori di autoveicoli)
G 47 Commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli e di motocicli) (47.11 Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande, 47.19 Commercio al dettaglio in altri esercizi non specializzati, 47.21 Commercio al dettaglio di frutta e verdura in esercizi specializzati, 47.22 Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne in esercizi specializzati, 47.23 Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi in esercizi specializzati, 47.24 Commercio al dettaglio di pane, torte, dolciumi e confetteria in esercizi specializzati, 47.25 Commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati, 47.26 Commercio al dettaglio di prodotti del tabacco in esercizi specializzati, 47.29 Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati, 47.30 Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati, 47.41 Commercio al dettaglio di computer, unità periferiche, software e attrezzature per ufficio in esercizi specializzati, 47.42 Commercio al dettaglio di apparecchiature per le telecomunicazioni e la telefonia in esercizi specializzati, 47.43 Commercio al dettaglio di apparecchiature audio e video in esercizi specializzati, 47.51 Commercio al dettaglio di prodotti tessili in esercizi specializzati, 47.52 Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione in esercizi specializzati, 47.53 Commercio al dettaglio di tappeti, scendiletto e rivestimenti per pavimenti e pareti (moquette, linoleum) in esercizi specializzati, 47.54 Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati, 47.59 Commercio al dettaglio di mobili, di articoli per l'illuminazione e altri articoli per la casa in esercizi specializzati, 47.61 Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati, 47.62 Commercio al dettaglio di giornali e articoli di cartoleria in esercizi specializzati, 47.63 Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati, 47.64 Commercio al dettaglio di articoli sportivi in esercizi specializzati, 47.65 Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati, 47.71 Commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento in esercizi specializzati, 47.72 Commercio al dettaglio di calzature e articoli in pelle in esercizi specializzati, 47.73 Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati, 47.74 Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati, 47.75 Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati, 47.76 Commercio al dettaglio di fiori, piante, semi, fertilizzanti, animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati, 47.77 Commercio al dettaglio di orologi e articoli di gioielleria in esercizi specializzati, 47.78 Commercio al dettaglio di altri prodotti (esclusi quelli di seconda mano) in esercizi specializzati, 47.79 Commercio al dettaglio di articoli di seconda mano in negozi, 47.81 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti alimentari e bevande, 47.82 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti tessili, abbigliamento e calzature, 47.89 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti, 47.91 Commercio al dettaglio per corrispondenza o attraverso internet, 47.99 Altro commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi o mercati)
I 56 Attività dei servizi di ristorazione (56.10 Ristoranti e attività di ristorazione mobile, 56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina)