L’opportunità in pillole

CCIAA MANTOVA – Bando Settore Apistico 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Lombardia (Mantova)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit), PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari

Complessità

Semplice
q

Data di apertura

02/10/2024 11:00
q

Scadenza

Bando chiuso

Cosa puoi fare adesso:

Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

La Camera di commercio di Mantova intende supportare le MPMI mantovane che investono in attività volte a favorire la crescita e lo sviluppo qualitativo e quantitativo dell’apicoltura sul territorio.

Soggetti beneficiari

Possono usufruire delle agevolazioni previste dal presente bando le micro, piccole e medie imprese anche in forma di impresa cooperativa, che, al momento della presentazione della domanda e fino all’erogazione del contributo, abbiano sede legale e/o operativa in provincia di Mantova e svolgano la propria attività classificata con codice ATECO 1.49.3 o 1.49.30.

Devono inoltre essere in regola con il pagamento del diritto annuale e con il versamento dei contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi dei dipendenti (DURC regolare).

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione disciplinata dal presente bando prevede l’assegnazione di un contributo massimo di 2.500,00 Euro per azienda, concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA. L’importo minimo dell’investimento deve essere pari a 1.000,00 Euro IVA esclusa.

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a 25.000,00 Euro.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono ammesse spese al netto di IVA, per acquisto di:

  • nuclei e famiglie di api;
  • mangimi ed attrezzature per la somministrazione degli alimenti alle api;
  • prodotti e presidi per il contenimento parassitario;
  • arnie e strumentazioni strettamente connesse alla lavorazione e trasformazione dei prodotti apicoli quali, a titolo di esempio: attrezzature per operazioni di disopercolatura, smielatura, purificazione, maturazione, stoccaggio e confezionamento.

Le spese dovranno essere sostenute (fatturate e quietanzate) a partire dal 01/04/2024 sino al 31/12/2024.

Note

Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale, attraverso lo strumento Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov.

L’istruttoria formale e l’ammissione al contributo avverranno secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, determinato dalla data e ora di invio assegnati dalla procedura telematica, fino a totale esaurimento della dotazione finanziaria.

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.49 Allevamento di altri animali)