L’opportunità in pillole

CCIAA FOGGIA – Bando PCTO e certificazione competenze 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura, Artigianato, Servizi, Turismo

Territorio

Puglia (Foggia)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Consulenze/Servizi, Formazione

Complessità

Semplice

Descrizione

La Camera di commercio Foggia  intende incentivare e supportare la partecipazione delle imprese a percorsi finalizzati allo sviluppo, in contesti di apprendimento “non formali e informali”, delle competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), che consentano agli studenti di ottenere una certificazione di parte terza rilasciata dalla Camera di commercio.

Soggetti beneficiari

Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese che presentino i seguenti requisiti:

  • siano Micro o Piccole o Medie imprese;
  • abbiano sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Foggia;
  • siano attive e in regola con l’iscrizione al registro imprese da almeno 6 mesi dalla data di pubblicazione del Bando.

I settori oggetto di promozione di percorsi PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze sono:

  • Meccanica-Meccatronica e Automazione (Rete M2A),
  • Turismo (Rete RENAIA),
  • Tessile-abbigliamento-moda (Rete TAM),
  • Agricoltura-agroindustria (Rete RENISA),
  • Cittadinanza per lo sviluppo sostenibile.

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo, per tutti i settori oggetto della certificazione delle competenze in PCTO, è modulato come segue:

  • € 1.000,00 per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 60 (2 settimane, considerando una settimana di 30 ore) e le 120 ore (4 settimane), indipendentemente dal numero di studenti, accolti in PCTO nel periodo: 01/01/2024 – 31/01/2025;
  • € 1.500,00 per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 121 ore (4 settimane, considerando una settimana di 30 ore) e le 180 ore (6 settimane), indipendentemente dal numero di studenti, accolti in PCTO nel periodo: 01/01/2024 – 31/01/2025;
  • € 2.000,00 per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 181 ore (6 settimane) e le 240 ore (8 settimane), indipendentemente dal numero di studenti, accolti in PCTO nel periodo: 01/01/2024 – 31/01/2025;
  • € 3.000,00 per attività di tutoraggio aziendale superiore alle 240 ore (oltre le 8 settimane) nel periodo: 01/01/2024 – 31/01/2025.

Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità pari al 5% del contributo concesso e alle imprese femminili verrà riconosciuta una premialità pari al 20% del contributo concesso.

La dotazione finanziaria è pari ad € 37.532,33.  

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono ammesse alle agevolazioni del presente bando le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazione di uno o più tirocini/stage PCTO finalizzati alla certificazione della Camera di Commercio per le competenze acquisite da studenti della scuola secondaria di secondo grado, nel contesto aziendale e nell’ambito dei settori individuati.

Il contributo non è correlato a spese sostenute ma esclusivamente all’attività svolta a favore degli studenti in asl/pcto. I percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (pcto), devono essere effettuati a favore di  istituto scolastico con sede nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Foggia, nel periodo compreso fra il 1 gennaio 2024 e il  31 gennaio 2025.

Note

La domanda deve essere inviata esclusivamente tramite il portale Restart https://restart.infocamere.it/

Il criterio di selezione è secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.11 Coltivazione di cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, 01.12 Coltivazione di riso, 01.13 Coltivazione di ortaggi e meloni, radici e tuberi, 01.14 Coltivazione di canna da zucchero, 01.15 Coltivazione di tabacco, 01.16 Coltivazione di piante tessili, 01.19 Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti, 01.21 Coltivazione di uva, 01.22 Coltivazione di frutta di origine tropicale e subtropicale, 01.23 Coltivazione di agrumi, 01.24 Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo, 01.25 Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e in guscio, 01.26 Coltivazione di frutti oleosi, 01.27 Coltivazione di piante per la produzione di bevande, 01.28 Coltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche, 01.29 Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale), 01.30 Riproduzione delle piante, 01.41 Allevamento di bovini da latte, 01.42 Allevamento di altri bovini e di bufalini, 01.43 Allevamento di cavalli e altri equini, 01.44 Allevamento di cammelli e camelidi, 01.45 Allevamento di ovini e caprini, 01.46 Allevamento di suini, 01.47 Allevamento di pollame, 01.49 Allevamento di altri animali, 01.50 Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali: attività mista, 01.61 Attività di supporto alla produzione vegetale, 01.62 Attività di supporto alla produzione animale, 01.63 Attività successive alla raccolta, 01.64 Lavorazione delle sementi per la semina, 01.70 Caccia, cattura di animali e servizi connessi)
A 02 Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali (02.10 Silvicoltura ed altre attività forestali, 02.20 Utilizzo di aree forestali, 02.30 Raccolta di prodotti selvatici non legnosi, 02.40 Servizi di supporto per la silvicoltura)
A 03 Pesca e acquacoltura (03.11 Pesca marina, 03.12 Pesca in acque dolci, 03.21 Acquacoltura marina, 03.22 Acquacoltura in acque dolci)
C 13 Industrie tessili (13.10 Preparazione e filatura di fibre tessili, 13.20 Tessitura, 13.30 Finissaggio dei tessili, 13.91 Fabbricazione di tessuti a maglia, 13.92 Confezionamento di articoli tessili (esclusi gli articoli di abbigliamento), 13.93 Fabbricazione di tappeti e moquette, 13.94 Fabbricazione di spago, corde, funi e reti, 13.95 Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi gli articoli di abbigliamento), 13.96 Fabbricazione di articoli tessili tecnici ed industriali, 13.99 Fabbricazione di altri prodotti tessili nca)
G 45 Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli (45.20 Manutenzione e riparazione di autoveicoli)
I 55 Alloggio (55.10 Alberghi e strutture simili, 55.20 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni, 55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte, 55.90 Altri alloggi)
I 56 Attività dei servizi di ristorazione (56.10 Ristoranti e attività di ristorazione mobile, 56.21 Fornitura di pasti preparati (catering per eventi), 56.29 Mense e catering continuativo su base contrattuale, 56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina)
N 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse (79.11 Attività delle agenzie di viaggio, 79.12 Attività dei tour operator, 79.90 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio)