Descrizione
La Camera di Commercio dell’Emilia intende erogare contributi per l’innovazione digitale e la valorizzazione della filiera turistica e commerciale.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare della misura le micro e piccole imprese operanti nei settori della somministrazione, del commercio al dettaglio, dell’artigianato artistico e tradizionale e dei servizi nei comparti dell’abbigliamento e, più in generale, finalizzati alla cura della persona.
Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo a fondo perduto è pari al 40% delle spese sostenute, con un importo massimo di 7.000,00 euro.
L’investimento minimo finanziabile è pari ad € 5.000,00.
E’ anche prevista una premialità aggiuntiva di 250,00 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.
La dotazione finanziaria ammonta ad €750.000,00.
Attività finanziabili e spese ammissibili
Sono finanziabili attività finalizzate all’innalzamento del livello di accoglienza, visibilità ed attrattività delle imprese, realizzati attraverso:
- il miglioramento qualitativo delle strutture e dei servizi;
- la riqualificazione estetica e funzionale delle strutture (locali/punti vendita/laboratori);
- la qualificazione digitale dell’impresa e la valorizzazione delle lavorazioni artistiche e tradizionali.
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione dei locali/punti vendita/laboratori, comprese le insegne;
- acquisto di nuove attrezzature e/o nuovi arredi funzionali alla riqualificazione dell’attività d’impresa;
- creazione e allestimento di spazi dedicati a valorizzare i prodotti, i servizi e le lavorazioni artistico-tradizionali, anche attraverso la realizzazione e la proiezione di filmati e altre produzioni multimediali;
- interventi atti a valorizzare e promuovere le tradizioni produttive artigianali e locali in genere;
- innovazione tecnologica per ampliare il mercato di riferimento, anche attraverso l’e-commerce, l’introduzione di strumenti web marketing, la creazione e/o l’implementazione di siti internet, lo sviluppo di servizi di front end e di customer experience;
- realizzazione di progetti di comunicazione e promozione; sviluppo dell’immagine e della comunicazione aziendale anche attraverso la creazione o l’adesione a marchi, la partecipazione a fiere/mercati o allestimento di mostre ;
- installazione di sistemi antifurto, antirapina per la sicurezza dei locali.