L’opportunità in pillole

CCIAA BRESCIA – Contributi alle imprese del settore apistico (2403)

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Agricoltura

Territorio

Lombardia (Brescia)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari

Complessità

Semplice
q

Data di apertura

08/04/2024 09:00
q

Scadenza

Bando chiuso

Cosa puoi fare adesso:

Descrizione

La Camera di Commercio di Brescia concede contributi aiuti agli investimenti aziendali nel settore dell’apicoltura.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare dei contributi le piccole e medie imprese agricole (con meno di 250 persone occupate, fatturato annuo non superiore ai 50 milioni di euro e/o totale attivo patrimoniale non superiore ai 43 milioni di euro) che esercitino un’attività primaria o secondaria classificata con il codice ATECO 2007 1.49.3 o 1.49.30 – Apicoltura e che:

  • abbiano sede legale e/o unità locale operativa nella provincia di Brescia e siano iscritte al Registro delle imprese ed in regola con la denuncia al Rea (Repertorio economico amministrativo) dell’Ente camerale bresciano per l’esercizio, in provincia di Brescia, dell’attività agricola nel settore apistico;
  • non abbiano pendenze con gli Enti previdenziali, anche in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro.

Le imprese richiedenti il contributo non devono risultare tra i soggetti beneficiari del precedente bando settore apistico anno 2023 – AGEF 2303.

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo verrà erogato nella misura del 50% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di EURO 2.500 per ogni impresa.
La spesa ammissibile dovrà avere un importo minimo di Euro 1.000.

La Camera di Commercio, ad ogni impresa che presenterà più domande relative ai bandi camerali riferiti all’anno 2024, limiterà l’erogazione complessiva dei contributi entro un massimale di € 20.000,00.

Le imprese beneficiarie del contributo, se in possesso di apposita certificazione di parità di genere, possono richiedere la premialità aggiuntiva di € 250,00.

La dotazione finanziaria è di Euro 30.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Rientrano tra le spese ammissibili, l’acquisto di:

    • nuclei e famiglie di api nonché di mangimi ed attrezzature per la somministrazione degli alimenti alle api;
    • prodotti e presidi per il contenimento parassitario;
    • arnie e strumentazioni strettamente connesse alla lavorazione e trasformazione dei prodotti apicoli (attrezzature per operazioni di disopercolatura, smielatura, purificazione, maturazione, stoccaggio, confezionamento, ecc.).

Le spese dovranno essere sostenute dal 1 aprile 2024 al 31 ottobre 2024.

Note

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente con invio telematico secondo la procedura disponibile al link: http://www.registroimprese.it/dama/comc/comc/IT/pratiche/index.jsp

Il criterio di selezione è secondo l’ordine cronologico di invio domanda.

Codici ATECO ammissibili
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi (01.49 Allevamento di altri animali)