L’opportunità in pillole

CCIAA BARI – Bando Voucher Turismo 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Cultura, Servizi, Turismo

Territorio

Puglia (Bari)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Attrezzature e Macchinari, Consulenze/Servizi

Complessità

Semplice
q

Data di apertura

07/08/2024 09:00
q

Scadenza

Bando chiuso

Cosa puoi fare adesso:

Attenzione: per accedere a questo bando l'azienda deve essere in possesso di specifiche qualifiche o iscrizioni. Trovi il dettaglio di questi requisiti nel testo riassuntivo qui sotto.

Descrizione

La Camera di Commercio di Bari, al fine di svolgere un ruolo attivo nella promozione del turismo e contribuire allo sviluppo del sistema economico locale, ha indetto il Bando Voucher Turismo– Anno 2024 allo scopo di supportare le imprese appartenenti alla filiera turistica, attraverso le risorse derivanti dall’incremento del 20% del diritto annuale per il triennio 2023-2025.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le “imprese turistiche”, nonché le imprese afferenti al comparto della gestione dei beni e dei servizi culturali, che svolgono – per ciascuna Misura proposta – un’attività classificata con specifici codici ATECO – attività primaria o prevalente e di seguito indicate:

  • 55 ALLOGGIO e tutti i sottodigit;
  • 56 ATTIVITA’ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE e tutti i sottodigit;
  • 79 ATTIVITA’ DEI SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGIO, DEI TOUR OPERATOR E SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ATTIVITA’ CONNESSE e tutti i sottodigit;
  • 59.14.00 ATTIVITA’ DI PROIEZIONE CINEMATOGRAFICA;
  • 77.11 NOLEGGIO DI AUTOVETTURE ED AUTOVEICOLI;
  • 77.21 NOLEGGIO DI ATTREZZATURE SPORTIVE E RICREATIVE;
  • 82.30.00 ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI E FIERE;
  • 90.04.00 GESTIONE DI TEATRI, SALE DA CONCERTO E ALTRE STRUTTURE ARTISTICHE;
  • 91.02.00 ATTIVITA’ DI MUSEI;
  • 91.03.00 GESTIONE DI LUOGHI E MONUMENTI STORICI E ATTRAZIONI SIMILI;
  • 91.04.00 ATTIVITA’ DEGLI ORTI BOTANICI, DEI GIARDINI ZOOLOGICI E DELLE RISERVE NATURALI;
  • 93.21.00 PARCHI DI DIVERTIMENTO E PARCHI TEMATICI;
  • 93.29.10 DISCOTECHE, SALE DA BALLO, NIGHT-CLUB E SIMILI;
  • 93.29.20 GESTIONE DI STABILIMENTI BALNEARI: MARITTIMI, LACUALI E FLUVIALI;
  • 93.29.90 ALTRE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E DI DIVERTIMENTO NCA;
  • 96.04.20 STABILIMENTI TERMALI;
  • 96.09.05 ORGANIZZAZIONE DI FESTE E CERIMONIE.
e che presentino, al momento della presentazione della domanda e fino a quello dell’erogazione del contributo, i seguenti requisiti:
  • siano Micro o Piccole o Medie imprese;
  • non possono presentare domanda di agevolazione le imprese a cui sono stati già erogati i contributi a valere sul Bando Voucher Turismo Anni 2022 e 2023.

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 70% della spesa sostenuta, purché ammissibile, con un massimale di € 7.000,00. Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità a seconda del numero di stelle attribuite dall’AGCM: :1 stella € 150,00, 2 stelle € 300,00, 3 stelle €. 500,00 nel limite del 100% delle spese ammissibili e nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis.

È previsto un importo minimo di investimento pari ad € 2.000,00, al netto di Iva.

Le risorse camerali a disposizione dell’intervento sono pari ad € 300.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Si intendono finanziare, tramite il voucher, le seguenti tipologie di interventi:

  • Acquisizione di strumenti e consulenze per l’utilizzo di nuove forme di commercializzazione, acquisto di licenze software strettamente connesse all’esercizio dell’attività primaria dell’impresa, programmi e sistemi informatici per la gestione della vendita diretta di servizi turistici e prenotazioni, canoni per la presenza su piattaforme o marketplace, programmi di digital marketing, acquisizione e sviluppo di contenuti per migliorare la presenza sui social e in generale sul web;
  • Percorsi di certificazione dell’impresa che ha o intende acquisire caratteristiche peculiari e conformità a requisiti qualitativi e di sicurezza;
  • Azioni volte a promuovere ed incentivare un turismo sostenibile, rispettoso dell’ambiente naturale, accessibile e di qualità e attento alle esigenze del turista.
Sono ammissibili le spese per:
  • servizi di consulenza coerenti con le finalità del Bando e con gli ambiti di intervento. I servizi di consulenza non possono superare il 30% dell’importo totale dell’investimento;
  • acquisto di beni e servizi, inclusi strumenti, attrezzature, dispositivi, finalizzati alla realizzazione degli interventi.

Le spese sostenute e interamente pagate nel periodo che decorre dalla data di pubblicazione della graduatoria di concessione e fino al 30/04/2025.

Note

Le istanze di ammissione al contributo devono essere redatte accedendo al portale https://webtelemaco.infocamere.it.
E’ prevista una procedura a sportello valutativa secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Codici ATECO ammissibili
I 55 Alloggio (55.10 Alberghi e strutture simili, 55.20 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni, 55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte, 55.90 Altri alloggi)
I 56 Attività dei servizi di ristorazione (56.10 Ristoranti e attività di ristorazione mobile, 56.21 Fornitura di pasti preparati (catering per eventi), 56.29 Mense e catering continuativo su base contrattuale, 56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina)
J 59 Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore (59.14 Attività di proiezione cinematografica)
N 77 Attività di noleggio e leasing operativo (77.11 Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri, 77.21 Noleggio di attrezzature sportive e ricreative)
N 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse (79.11 Attività delle agenzie di viaggio, 79.12 Attività dei tour operator, 79.90 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio)
N 82 Attività di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese (82.30 Organizzazione di convegni e fiere)
R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento (90.04 Gestione di strutture artistiche)
R 91 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali (91.02 Attività di musei, 91.03 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili, 91.04 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali)
R 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento (93.21 Parchi di divertimento e parchi tematici, 93.29 Altre attività ricreative e di divertimento)
S 96 Altre attività di servizi per la persona (96.04 Servizi dei centri per il benessere fisico, 96.09 Attività di servizi per la persona nca)