L’opportunità in pillole

CCIAA BARI – Bando per la concessione di contributi a sostegno di iniziative di promozione turistica e valorizzazione del patrimonio culturale 2024

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Cultura, No profit, Servizi, Turismo

Territorio

Puglia (Bari)

Destinatari

Associazioni/Onlus/Consorzi (No Profit)

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Consulenze/Servizi

Complessità

Semplice
q

Data di apertura

01/03/2024 09:00
q

Scadenza

Bando chiuso

Cosa puoi fare adesso:

Descrizione

La Camera di Commercio di Bari, intende concedere nell’anno 2024 contributi per sostenere la realizzazione di progetti con valore turistico-culturale. 

Il presente bando intende finanziare le iniziative in tema di “valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione del turismo” da realizzarsi nell’ambito della competenza territoriale della Camera di Commercio I.A.A. di Bari e che prevedono lo svolgimento di progetti aventi i seguenti obiettivi:

  • destagionalizzare i flussi turistici;
  • delocalizzazione dei flussi turistici;
  • promozione di siti di particolare rilevanza turistica e ambientale;
  • organizzazione di manifestazioni, spettacoli, mostre e convegni a sostegno delle attività turistiche locali;
  • valorizzazione delle produzioni tipiche locali, con particolare riferimento a quelle artigianali, agricole ed eno-gastronomiche;
  • allestimento di mostre e di raccolte documentarie nel campo artistico, storico e culturale;
  • valorizzazione delle tradizioni e del folklore locali;
  • iniziative in campo teatrale, musicale e artistico (festival, concorsi, rassegne e spettacoli).

Soggetti beneficiari

Possono accedere ai contributi le Amministrazioni comunali e gli organismi non imprenditoriali, associazioni riconosciute e non, fondazioni, organismi senza scopo di lucro che abbiano sede operativa (sede legale e/o unità locale) nella circoscrizione territoriale di competenza della Camera di Commercio di Bari e svolgano, come da Statuto, attività in ambito turistico-culturale.

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo a fondo perduto coprirà le iniziative meritevoli nella misura del 50% del budget complessivo di progetto, sino a un contributo massimo erogabile pari ad € 5.000,00.

Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 300.000,00.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese per:

  • spese del personale e dipendente fino alla concorrenza del 30% della spesa totale;
  • servizi di consulenza e/o collaborazioni occasionali coerenti con gli interventi fino alla concorrenza del 20% della spesa totale;
  • acquisto di servizi e beni non durevoli, direttamente ed esclusivamente finalizzati alla realizzazione degli interventi del presente Bando.
Note

La domanda dovrà essere trasmessa all’indirizzo PEC [email protected].

E’ prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Codici ATECO ammissibili
I 55 Alloggio (55.10 Alberghi e strutture simili, 55.20 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni, 55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte, 55.90 Altri alloggi)
I 56 Attività dei servizi di ristorazione (56.10 Ristoranti e attività di ristorazione mobile, 56.21 Fornitura di pasti preparati (catering per eventi), 56.29 Mense e catering continuativo su base contrattuale, 56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina)
N 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse (79.11 Attività delle agenzie di viaggio, 79.12 Attività dei tour operator, 79.90 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio)
R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento (90.01 Rappresentazioni artistiche, 90.02 Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche, 90.03 Creazioni artistiche e letterarie, 90.04 Gestione di strutture artistiche)
R 91 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali (91.01 Attività di biblioteche ed archivi, 91.02 Attività di musei, 91.03 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili, 91.04 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali)