L’opportunità in pillole

CCIAA ALESSANDRIA – Bando Certificazione ospitalità italiana

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Servizi

Territorio

Piemonte (Alessandria, Asti)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Consulenze/Servizi

Complessità

Semplice

Descrizione

La Camera di commercio di Alessandria-Asti, in collaborazione con ISNART, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, nell’ambito delle azioni per la promozione del settore turistico, prevede l’assegnazione per l’anno 2023 alle imprese ricettive e ristorative delle province di Alessandria e di Asti, che ne faranno richiesta e che avranno i requisiti di seguito precisati, della certificazione di qualità “Ospitalità Italiana” tramite l’attribuzione di un rating.

Soggetti beneficiari

Sono ammesse le strutture operanti nelle province di Alessandria e di Asti che esercitino l’attività di:

  • Albergo;
  • Ristorante;
  • Agriturismo;
  • Bed & Breakfast (solo se iscritti alla Camera di commercio).

I richiedenti dovranno garantire di poter sostenere una visita di verifica da parte del valutatore durante i tempi previsti per l’espletamento della procedura ed essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere sede legale e/o unità locale in cui sia esercitata una delle attività sopra previste nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Alessandria-Asti;
  • essere attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
  • avere assolto gli obblighi contributivi (DURC regolare);
  • non avere forniture di servizi in essere con la Camera di commercio di Alessandria-Asti

Entità e forma dell’agevolazione

L’assegnazione della certificazione “Ospitalità Italiana” costituisce comunque un Aiuto di Stato alle imprese. Tale regolamento comporta che un’impresa “unica” non possa ottenere aiuti di fonte pubblica per un importo superiore a 200.000,00 Euro nell’arco dell’esercizio in corso e dei due esercizi finanziari precedenti.

A ciascuna impresa ammessa sarà pertanto attribuito un Aiuto di Stato erogato sotto forma di servizi pari a 350,00 Euro, che verrà inserito nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato dalla Camera di commercio di Alessandria-Asti.

Attività finanziabili e Spese ammissibili

Al rilascio della certificazione “Ospitalità Italiana” è associata l’attribuzione di un rating, il cui scopo è di differenziare le strutture su livelli multipli di valutazione in relazione alle seguenti macroaree:

  • Qualità del servizio;
  • Promozione del territorio;
  • Identità;
  • Notorietà.

L’ottenimento della certificazione e del relativo rating comporta:

  • la possibilità per l’impresa di darne ampia diffusione nella propria attività di comunicazione e promozione;
  • l’inserimento delle strutture certificate nelle azioni promozionali della Camera di commercio di Alessandria-Asti e dello stesso ISNART;
  • la facoltà della Camera di commercio di Alessandria-Asti di aggiungere, nel Registro Imprese, l’ottenimento della certificazione che potrà comparire all’interno della visura camerale nel fascicolo elettronico d’impresa e nel cassetto digitale dell’imprenditore.
Note
<p>Le domande di ammissione al presente Bando dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese” del sistema WebTelemaco di Infocamere – Servizi e-gov.<br /> Il criterio di valutazione è a graduatoria con attribuzione di punteggio. </p>
Codici ATECO ammissibili
I 55 Alloggio (55.10 Alberghi e strutture simili, 55.20 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni, 55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte, 55.90 Altri alloggi)
I 56 Attività dei servizi di ristorazione (56.10 Ristoranti e attività di ristorazione mobile, 56.21 Fornitura di pasti preparati (catering per eventi), 56.29 Mense e catering continuativo su base contrattuale, 56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina)