L’opportunità in pillole

AGENZIA REGIONALE PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE ABRUZZO – Bando per la Certificazione delle attività ricettive e della ristorazione

Purtroppo non puoi accedere a questo contenuto 😕

Però possiamo rimediare subito 🤓

Se non hai eseguito il login

Accedi cliccando qui

Se non sei registrato/a

Registrati in pochi clic da questa pagina

Se la prova di 30 giorni è scaduta

Richiedi un rinnovo gratuito rispondendo all'e-mail di iscrizione iniziale

i

Settori

Turismo

Territorio

Abruzzo (Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo)

Destinatari

PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto

Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati

Digitalizzazione, Marketing

Complessità

Intermedia

Descrizione

Tale misura è finalizzata alla certificazione delle attività in oggetto, con l’intento di promuovere e valorizzare l’Abruzzo come Regione del Benessere ed orientare l’offerta turistico-ricettiva in chiave di turismo sostenibile.

Soggetti beneficiari

Le domande di ammissione alla Certificazione possono essere presentate esclusivamente dalle attività di seguito elencate, che abbiano sede nel territorio della Regione Abruzzo:

  • Hotel;
  • Motel;
  • Villaggi turistici e strutture all’aria aperta;
  • Residenze turistico-alberghiere;
  • Alberghi diffusi;
  • Bed & Breakfast (professionali e non professionali, con e senza Partita IVA);
  • Residenze della salute (beauty farm);
  • Agriturismi;
  • Country House;
  • Esercizi di ristorazione e somministrazione pasti (con esclusione dei servizi catering).

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione si configura in un contributo pari ad €3.000,00, e in aggiunta la relativa targa in formato 15 cm x21cm, attestante il riconoscimento ottenuto, da esporre, in posizione ben visibile, all’interno o all’esterno della struttura.

La dotazione finanziaria è pari a €150.000,00.

Attività finanziabili e spese ammissibili

Le strutture certificate “Abruzzo Regione del Benessere”, riceveranno la relativa targa nonché una premialità in danaro da destinare esclusivamente ad attività promozionali in favore della struttura certificata.

A titolo esemplificativo, e non esaustivo:

  • Realizzazione e/o aggiornamento del proprio sito web;
  • Aggiornamento delle brochure, listini e/o menù;
  • Partecipazione a fiere, convegni e workshop.
Le attività promozionali dovranno essere realizzate entro 12 mesi dall’ottenimento della certificazione, pena la revoca della stessa. In tal caso sarà effettuato uno scorrimento della graduatoria e verrà disposta l’assegnazione della certificazione e della premialità al partecipante immediatamente successivo.
Note

La domanda deve essere inviata  al seguente indirizzo PEC: [email protected]

Il criterio di selezione è a graduatoria con attribuzione di punteggio. 

 

Codici ATECO ammissibili
I 55 Alloggio (55.10 Alberghi e strutture simili, 55.20 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni, 55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte, 55.90 Altri alloggi)